Avvertenze Legali

Termini, avvertenze e condizioni d’uso
Le avvertenze e le condizioni (noti anche come “Termini di servizio” o “Termini d’uso”) definiscono le condizioni di utilizzo di un sito, app o servizio in maniera giuridicamente vincolante. Sono il documento che disciplina il rapporto contrattuale fra il fornitore del servizio e l’utente e di fatto costituiscono un contratto in cui vengono chiarite nero su bianco le condizioni d’uso dei prodotti e servizi forniti.

“Avvertenze”
Sintesi: leggere attentamente le Avvertenze per conoscere come comportarsi sul sito e quali regole adotta Neobilive. Consigliamo sempre, prima di scrivere un post – di cui sarai unico responsabile – di pensare attentamente ai contenuti che vale la pena esporre perché saranno di pubblico dominio, per questa ragione raccomandiamo in genere di scrivere in forma anonima.

Indice
1.Disciplina generale
2.Oggetto, funzioni e natura del Sito
3.Responsabilità, impegni, prescrizioni e divieti per Utenti e Ospiti
4.Diritti, facoltà, esclusioni di garanzia e di responsabilità di Neobilive
5.Siti terzi, virus e malware
6.Diritti di proprietà intellettuale e industriale
7.Disposizioni finali

1.Disciplina generale

1a. Contenuto delle Avvertenze. Con le Avvertenze, Neobilive srl, Codice Fiscale e P. IVA: 11407500963, con sede legale in Milano, Via Torino 15, 20123 Milano (MI), titolare del sito neobilive.it, vitalongum.it e centenarius.it (“Sito”), stabilisce le regole per l’accesso al Sito e ai suoi contenuti.

1b. Ambito di applicazione. Le Avvertenze si applicano a chiunque utilizzi il Sito a qualsiasi titolo (“Utente/i”), indipendentemente dalla sua qualità di (i) semplice lettore/navigatore; (ii) partecipante al forum online (“Forum”), mediante la pubblicazione di domande, esperienze e curiosità (“Ospite/i”) indipendentemente dalla sua registrazione o meno sul Sito; o (iii) acquirente mediante la piattaforma ecommerce ospitata dal Sito (“Cliente/i”). Le Avvertenze si applicano anche agli account che Neobilive gestisce, direttamente o indirettamente, sui principali canali di social network (“Canali social”, a titolo meramente esplicativo, Tik Tok, Facebook™, Instagram™, Youtube, ecc.), al medesimo comunque riconducibili.

1c. Marchi e segni distintivi. Neobilive è titolare dei diritti sul seguente marchio d’impresa (“Marchio”): marchio denominativo “Neobilive”, numero di domanda 302021000032846 depositato il 23 febbraio 2021 e sui relativi nomi a dominio e segni distintivi che lo contengono (“Segni distintivi”), tutelati in forza della disciplina nazionale, dell’Unione europea e internazionale in materia di diritti di proprietà industriale nonché della concorrenza.

1d. Revisioni ed efficacia. Neobilive può modificare in ogni momento le Avvertenze, contraddistinguendo ogni versione con un numero di riferimento, a partire dalla prima con il numero “00”. Agli Utenti si applica la versione delle Avvertenze disponibile sul Sito.

1e. Trattamento dei dati. Le discipline sul trattamento dei dati personali e sull’utilizzo dei cookies sono stabilite, rispettivamente, alla pagina “Privacy Policy” e alla pagina “Cookies”, accessibili dal footer del Sito.

  1. Oggetto, funzioni e natura dei Siti correlati a Neobilive

2a. Oggetto del Sito. Forum. Mediante il Sito, Neobilive persegue l’obiettivo di: (i) creare una sinergia tra il sapere scientifico e le scelte dei consumatori nell’ambito della salute e del benessere naturale, contribuendo a una corretta informazione e divulgazione scientifica – con focus sui benefici all’organismo derivanti dall’impiego di integratori, cosmetici e probiotici di ultima generazione – supportata da un board scientifico riconosciuto a livello internazionale (“Board scientifico”) i cui componenti (“Autori”) redigono contributi pubblicati sul Sito (“Contributi”); (ii) commercializzare – mediante la piattaforma ecommerce ospitata dal Sito – il prodotto probiotico “VITALONGUM” e, in generale, integratori alimentari, cosmetici naturali e contenuti editoriali digitali in materia (“Prodotti”).

2b. Funzionamento del Sito. Il Sito, ad accesso libero e gratuito, consente: (a) la consultazione dei Contributi; (b) l’utilizzo del Forum, dove gli Ospiti possono pubblicare domande, esperienze e curiosità (“Post”) allo scopo di ricevere dal Board scientifico e dal Team Neobilive informazioni, consigli e pareri (rimandando ai medici dei singoli utenti ogni parere e confronto che richiede un’anamnesi, una visita o la prescrizione di farmaci e di analisi diagnostiche) (“Riscontri”); (c) scaricare gratuitamente ebook e documenti informativi; (d) l’acquisto dei Prodotti mediante la piattaforma ecommerce.

2c. Rinvio alle Condizioni Generali di Vendita. Ai Clienti si applicano le Condizioni Generali di Vendita, alle quali si rinvia.

2d. Natura del Sito. IL SITO HA FUNZIONE ESCLUSIVAMENTE DIVULGATIVA E INFORMATIVA E NON SOSTITUISCE IN NESSUN CASO L’ASSISTENZA O IL CONSIGLIO DI UN MEDICO. Prima di intraprendere o sottoporsi a cure e/o terapie eventualmente menzionati nei Contributi o sul Forum, gli Utenti sono invitati a consultare il proprio medico curante e, comunque, a effettuare gli opportuni accertamenti, ricerche e consultazioni.

3.Responsabilità, impegni, prescrizioni e divieti per Utenti e Ospiti

3a. Responsabilità degli Utenti. GLI UTENTI SONO TENUTI AL RISPETTO DELLE AVVERTENZE, DELLE ISTRUZIONI PRESENTI SUL SITO E SUI CANALI SOCIAL, CHE SI AGGIUNGONO A QUELLE COMUNQUE APPLICABILI IN QUANTO PROPRIE DEI SINGOLI SOCIAL NETWORK. GLI OSPITI SONO RESPONSABILI DEI POST INSERITI NEL FORUM.

3b. Impegni degli Utenti. Gli Utenti – con particolare riferimento agli Ospiti – si impegnano a utilizzare il Sito e i Canali social:
• IN CONFORMITÀ ALLE NORMATIVE NAZIONALI, DELL’UNIONE EUROPEA E INTERNAZIONALI APPLICABILI, AI PROVVEDIMENTI E ALLE PRASSI DI PUBBLICHE AUTORITÀ, NAZIONALI E/O ESTERE;
• IN CONFORMITÀ ALLE DISPOSIZIONI DELLE AVVERTENZE E ALLE ALTRE ISTRUZIONI E COMUNICAZIONI PUBBLICATE O COMUNQUE RESE NOTE DA DALLE PIATTAFORME GESTITE DA NEOBILIVE;

• CON DILIGENZA E BUONA FEDE, ESCLUSIVAMENTE PER SCOPI LECITI, LEGITTIMI, RAGIONEVOLI E, COMUNQUE, NEI LIMITI DELLE FINALITÀ PERSEGUITE DA NEOBILIVE;

• PER INVIARE, SECONDO LE MODALITÀ E LE ISTRUZIONI PREVISTE, COMUNICAZIONI LECITE, CONFORMI ALLE AVVERTENZE, DECOROSE, SOBRIE, CORRISPONDENTI AL VERO.

3c. Prescrizioni per gli Ospiti. Fermo restando quanto previsto dalla Privacy Policy pubblicata sul Sito, con riferimento ai Post pubblicati sul Sito e/o sui Canali social, gli Ospiti devono attenersi alle seguenti prescrizioni:

• INSERIRE INFORMAZIONI E DOMANDE IN FORMA ANONIMA E, IN CASO DI REGISTRAZIONE, UTILIZZARE PSEUDONIMI/NICKNAME;

• EVITARE L’INSERIMENTO DI DATI PERSONALI IDENTIFICATIVI E DI CONTATTO PROPRI E/O DI TERZI (nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, indirizzo fisico) E, PER QUANTO POSSIBILE CON RIFERIMENTO ALL’OGGETTO DEL POST, DI DATI RELATIVI ALLO STATO DI SALUTE, A PATOLOGIE, A TERAPIE IN CORSO O PASSATE, ALL’ASSUNZIONE DI FARMACI, A INTOLLERANZE E/O PREFERENZE ALIMENTARI;

• PREFERIRE L’UTILIZZO DEL FORUM PER L’INSERIMENTO DI POST CON DOMANDE E/O ESPERIENZE IN QUANTO SOLO SUL FORUM E NON NEI CANALI SOCIAL È POSSIBILE MANTENERE COME SOPRA PREVISTO L’ANONIMATO;

• EVITARE L’INSERIMENTO DI LINK A PAGINE, MATERIALI E CONTENUTI ESTERNI AL SITO.

3c. Divieti per gli Ospiti. GLI OSPITI SI IMPEGNANO A NON CARICARE POST CHE COSTITUISCANO A QUALSIASI TITOLO O SIANO SUSCETTIBILI DI COSTITUIRE ILLECITO CIVILE E/O PENALE in quanto recanti, in via esemplificativa: espressioni denigratorie, diffamatorie, offensive o comunque tali da ledere la dignità e/o la reputazione di Neobilive e delle sue piattaforme, di altri Ospiti o, in generale, di qualunque soggetto terzo; espressioni razziste e discriminatorie nei confronti di culture e popoli e/o orientamenti sessuali e/o condizioni fisiche e sociali; materiale pedopornografico e/o link a siti che contengano tali materiali; materiali di propaganda politica; messaggi pubblicitari inerenti ad attività commerciali, anche mediante semplici link, in assenza di accordi stipulati con Neobilive; materiali coperti da diritti di privativa di proprietà intellettuale o industriale appartenenti a terzi; virus o altri programmi volti a danneggiare il funzionamento del Sito e/o a consentire l’appropriazione (o l’accesso abusivo) di dati personali e informazioni, anche non riservate.

4.Diritti, facoltà, esclusioni di garanzia e di responsabilità della Società Neobilive

4a. Autonomia di Neobilive: essa ha la più ampia autonomia nella gestione del Sito e ha facoltà di apportare in ogni momento modifiche al Sito e alle modalità di accesso. A mero titolo esemplificativo, Neobilive ha pertanto facoltà di cessare la pubblicazione del Sito, oscurare il Sito, puntare il Sito su nomi a dominio diversi rispetto a quello sopra indicato.

4b. Sospensione e interruzione del Sito. Neobilive non garantisce l’accesso continuo e ininterrotto al Sito, che potrà essere sospeso e/o interrotto discrezionalmente per vari fattori e cause, ecco le principali:

• per causa di forza maggiore o caso fortuito non dipendenti da Neobilive;

• per interventi e/o condotte commissive e/o omissive di soggetti terzi che operano, a qualsiasi titolo, e consentono la fruizione della rete Internet (ad esempio gli access provider);

• a causa di attività illecite e/o illegittime da parte di terzi;

• PER ESIGENZE TECNICHE DIRETTE ALLA GESTIONE, ALLA MANUTENZIONE, ALL’AGGIORNAMENTO, ALLA MODIFICA E/O ALL’IMPLEMENTAZIONE DEL SITO;

• PER CAUSE COMUNQUE CONNESSE ALLA PROTEZIONE DEL SITO, e in generale qualora si sia verificata ovvero si stia verificando una delle seguenti circostanze: un utilizzo del Sito che determini una situazione di pericolo o instabilità del Sito tale da arrecare danni e/o pregiudizi; un traffico anomalo ovvero tale da impedire la normale funzionalità del Sito;

• qualora la Pubblica Autorità faccia delle segnalazioni o Neobilive rilevi un utilizzo del Sito illecito, improprio o comunque contrario alle norme imperative, all’ordine pubblico o al buon costume.

4c. Facoltà. A propria discrezione, Neobilive ha facoltà di:

• PUBBLICARE O MENO UN POST;

• RIMUOVERE I POST EVENTUALMENTE PUBBLICATI SUL FORUM IN CASO DI VIOLAZIONI, ANCHE POTENZIALI, ALLE AVVERTENZE E, IN PARTICOLARE A PRESCRIZIONI E DIVIETI PER GLI OSPITI.

4d. Esclusione di garanzia. IN NESSUN CASO LA PUBBLICAZIONE DEI CONTRIBUTI E DEI RISCONTRI COSTITUISCE GARANZIA DI CORRETTEZZA SCIENTIFICA IN ASSOLUTO E IN CONCRETO CON RIFERIMENTO AL POST RISCONTRATO, PER I QUALI I RISPETTIVI AUTORI (O IL BOARD SCIENTIFICO NEL SUO COMPLESSO) SONO ESCLUSIVI RESPONSABILI. Inoltre, nonostante i propri ragionevoli controlli, Neobilive non può garantire la CORRETTEZZA DELLE DICHIARAZIONI IN ORDINE AD EVENTUALI QUALIFICHE, TITOLI E/O ABILITAZIONI DEI COMPONENTI DEL BOARD SCIENTIFICO, DELLE QUALI SONO ESCLUSIVI RESPONSABILI I RISPETTIVI COMPONENTI.

4e. Esclusione di responsabilità. I CONTRIBUTI E I RISCONTRI, PER QUANTO SUPPORTATI DA ACCURATE E COMPETENTI RICERCHE SCIENTIFICHE, NON COSTITUISCONO IN ALCUN MODO PARERI/PRESCRIZIONI/CONSIGLI MEDICI. GLI UTENTI SONO SEMPRE INVITATI A CONSULTARE IL PROPRIO MEDICO CURANTE prima di intraprendere o sottoporsi autonomamente a cure e/o terapie e/o assunzioni di farmaci. IN NESSUN CASO NEOBILIVE È RESPONSABILE DEGLI EVENTUALI DANNI SUBITI DAGLI UTENTI O DA TERZI A CAUSA DEI CONTRIBUTI E/O DEI RISCONTRI.

  1. Siti terzi, virus e malware

5a. Siti terzi. La Società Neobilive non può avere alcuna responsabilità in ordine ai siti raggiungibili dai link presenti sul Sito.

5b. Virus e malware. Nonostante il periodico controllo del Sito con le metodiche più all’avangiardia e i continuo aggiornamento, Neobilive non può garantire che esso sia immune da virus o da altri programmi potenzialmente nocivi. Prima di accedere alla rete e al Sito e di effettuare qualsiasi operazione, l’Utente deve sempre adottare le più aggiornate misure di protezione.

  1. Diritti di proprietà intellettuale e industriale

6a. Proprietà intellettuale e industriale. Gli Utenti riconoscono e prendono atto che sono di esclusiva proprietà/titolarità della Società Neobilive:

• i diritti di proprietà intellettuale relativi al Sito e ai contenuti (di qualsiasi tipo, anche multimediale), al software utilizzato per la gestione e la pubblicazione del Sito, ai Contributi e ai Riscontri (salvi i diritti morali);

• i diritti di proprietà industriale sul Marchio, sui Segni distintivi, sulle banche dati, sul know-how, sul materiale pubblicato, sugli e-book.

Tutti i suddetti diritti sono protetti dalle vigenti leggi nazionali, dell’Unione europea e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e industriale.

6b. Immagini. Neobilive pubblica sul Sito e le piattaforme Social immagini delle quali è titolare dei diritti d’autore ovvero di legittima licenza, in forza di quanto stabilito dai titolari delle banche dati, disponibili on line, da cui sono prelevate. È pertanto vietata la riproduzione totale o parziale di tutte le immagini presenti sul Sito, senza esplicita autorizzazione. Neobilive si riserva di inserire filigrane invisibili nelle immagini che rechino indicazioni sulla titolarità dei diritti e consentano di rintracciare le immagini sul web.

6c. Riproduzione dei Contributi. In nessun caso è consentita la riproduzione dei Contributi, salva specifica autorizzazione scritta concessa dalla Società Neobilive. In conformità alla Legge sul diritto d’autore, l’eventuale riproduzione può avvenire solo a titolo di citazione, per scopi leciti, in forma parziale e deve rispettare le seguenti condizioni: il testo riprodotto deve essere inserito tra virgolette (“…”) e deve seguire, tra parentesi, l’indicazione del Sito, dell’Autore (Neobilive, il suo team o del Board scientifico) e della data di pubblicazione.

6c. Utilizzi ammessi. È AMMESSA LA CONDIVISIONE SUI SOCIAL NETWORK DI CONTENUTI ED IMMAGINI PURCHÉ CORRETTA, IN BUONA FEDE E SECONDO LA DISCIPLINA DEL SOCIAL NETWORK.

  1. Disposizioni finali

7a. Risoluzione delle controversie. Le Avvertenze sono disciplinate e devono essere interpretate ai sensi della legge italiana. Alle controversie eventualmente sorte con gli Utenti si applicano le norme imperative di legge in materia di competenza giurisdizionale e di legge applicabile al consumatore, che prevedono la competenza del foro di residenza dell’Utente consumatore. Nel caso di controversia con Utenti non consumatori che agiscono nell’ambito della propria attività professionale o commerciale, è esclusivamente competente il foro di Milano.

× Serve aiuto?