Come si manifesta la psoriasi?
Patologia autoimmune sempre più diffusa da qualche anno a questa parte, la psoriasi colpisce la pelle, in aree più o meno estese, creando grande disagio sia a livello fisico che psicologico e socio relazionale.
Questo tipo di patologia cutanea compare in aree del corpo più o meno grandi, ma le sue manifestazioni a livello dermatologico risultano sicuramente inconfondibili: chiazze rosse o bianche, prurito, desquamazione.
Il disagio cutaneo a volte si estende anche al cuoio capelluto, dove si presenta con desquamazioni, che spesso vengono confuse con forfora, e croste talvolta sanguinanti.
La psoriasi è una malattia di tipo cronico; di conseguenza per la psoriasi non c’è un rimedio definitivo, ma può essere trattata per ridurre il malessere e prevenire l’estendersi della patologia.
Il ricorso alla terapia farmacologica, alla lunga, può risultare piuttosto stressante per l’organismo. Tuttavia esistono diversi rimedi naturali efficaci per alleviare i sintomi della psoriasi.
Come alleviare la psoriasi in modo naturale?
Quando la malattia non è in fase acuta è possibile evitare la terapia farmacologica e intervenire con prodotti naturali, più sani e comunque efficaci.
I sali del Mar Morto, l’aloe vera e l’olio di macadamia sono alcuni dei prodotti a uso topico più validi per contrastare la psoriasi; mentre l’olio di tea tree e i probiotici sono validissimi integratori naturali ad uso interno.
Ognuno di questi rimedi naturali per la psoriasi può essere assunto anche in concomitanza con i medicinali, di cui non fa altro che potenziare l’efficacia.
Andiamo a scoprire i 5 rimedi naturali più efficaci contro la psoriasi.
✅ Sali del Mar Morto: l’idroterapia o la fangoterapia con i sali del Mar Morto risultano estremamente efficaci in casi di psoriasi lieve. Questi sali possiedono un’altissima quantità di minerali, e risultano lenitivi e depurativi per la pelle. Se non si può andare in vacanza sul Mar Morto, certamente si possono reperire i fanghi o i sali da bagno originali in erboristeria o in farmacia. E’ importante che la concentrazione del principio attivo sia alta, per sfruttare al meglio i benefici del Mar Morto anche a casa propria!
✅ Aloe vera: trattamenti topici con il gel ricavato direttamente dalla pianta, o anche con prodotti a base di Aloe Vera, si rivelano davvero validi per favorire la scomparsa della psoriasi. Le proprietà lenitive e altamente idratanti della pianta, la rendono utile per calmare il prurito e nutrire la pelle.
✅ Olio di Macadamia: nutriente ed emolliente, questo olio si rivela un trattamento topico ideale per elasticizzare la pelle e levigarla.
✅ Olio essenziale di Malaleuca Alternifolia, o Tea tree: antico rimedio dalla spiccate proprietà antibatteriche, il tea tree oil viene estratto dalla pianta del tè. L’olio essenziale può essere assunto come integratore o applicato sulla cute come cicatrizzante e lenitivo- Grazie alle sue proprietà, aiuta la psoriasi a regredire, cicatrizzando le piaghe e calmando il prurito.
✅ Probiotici: Spesso alla psoriasi si associano problematiche tipiche della disbiosi intestinale. Lo squilibrio della flora batterica intestinale, infatti, si manifesta non solo con disagi legati all’infiammazione del colon e al malfunzionamento dell’intestino, ma anche disagi collaterali che vanno a generare vere e proprie patologie come la psoriasi.
Iniziando una costante integrazione di probiotici, si avvia il processo di regolarizzazione della flora batterica, e di conseguenza man mano si può alleviare gradualmente la psoriasi.
Come scegliere i probiotici per alleviare la psoriasi?
Quali i parametri per i migliori probiotici?
Certamente va considerata la sicurezza del prodotto e, inoltre, il quantitativo di batteri vivi che riescono a raggiungere l’intestino, per poter compiere la ripopolazione del microbiota intestinale.
I probiotici Vitalongum contengono più tre miliardi di batteri in ogni stick, sono notificati presso il Ministero della Salute, e rispettano tutti i parametri di sicurezza .
Oltre ai Bifidobatteri, gli integratori di probiotici Vitalongum contengono zinco e selenio, elementi essenziali per il miglioramento delle naturali difese immunitarie.
Ora che hai scoperto il legame tra intestino e psoriasi, comincia subito a prenderti cura del tuo organismo e della tua pelle!
