Acne e candida intestinale: il legame tra pelle impura e intestino

da | Ott 10, 2022

Disbiosi intestinale e acne

L’acne è uno dei sintomi più vistosi della candida intestinale. Come molte altre patologie della pelle, infatti, può essere la conseguenza immediata di un’alterazione del microbiota intestinale.

A riprova di ciò, basti considerare che nei casi di rosacea, psoriasi e neurodermite le analisi della flora batterica intestinale presentano sempre degli squilibri di notevole entità (disbiosi intestinale).

La candida è un micete che vive normalmente nell’intestino, contribuisce a popolare la flora batterica e favorisce la sintesi degli zuccheri.

Quando si verifica un’alterazione del microbiota intestinale, può insorgere la candidosi, un’infezione causata proprio dal proliferare di questi funghi.

La causa principale della candidosi intestinale è l’abbassamento delle difese immunitarie, condizione che favorisce la proliferazione di questo tipo di lieviti.

Mentre, i fattori scatenanti possono essere molteplici: consumo eccessivo di zuccheri, rapporti sessuali con persone infette, cambiamenti ormonali (gravidanza o pillola anticoncezionale), scarsa igiene intima, biancheria sintetica, uso di antibiotici, clima caldo e umido. 

Come capire se l’intestino non funziona bene?

La diagnosi può essere fatta in seguito ad un consulto medico sulla cute e un esame sui campioni biologici raccolti, prestando la massima attenzione alla presenza di uno o più sintomi: dolore, irritazione, perdite vaginali, comparsa di brufoli e acne. Uno dei metodi più efficaci per valutare se l’acne è dovuta alla candida è lo striscio a fresco sulla parte della cute affetta da questa patologia.

I batteri della candida influenzano l’aspetto della pelle

Le conseguenze della candida trascurata possono interessare diverse parti del corpo, dando vita a problematiche fastidiose come: spossatezza, perdita di capelli, desiderio di alimenti dolci, infertilità, impotenza, sintomi influenzali, allergie, fastidi alla tiroide, alitosi, intolleranze alimentari, acne rosacea o psoriasi. 

A causa della stretta correlazione tra il microbioma intestinale e il microbioma cutaneo, la candida può provocare l’acne. Il microbiota intestinale, infatti, interviene nella produzione di sebo e, di conseguenza, può provocare la comparsa di pus, brufoli e punti neri.

Curare la candida per guarire dall’acne

Come abbiamo visto, chi soffre di acne, presenta in quasi tutti i casi una disbiosi del microbiota intestinale, per questo motivo è fondamentale prendersi cura dell’intestino per poter guarire la candida e i brufoli sul viso. 

Il trattamento della candida, in genere, prevedere l’uso di farmaci antimicotici ma, più in realtà, richiede un cambiamento profondo dello stile di vita. 

Il primo aspetto su cui è intervenire è la dieta, che va elaborata tenendo conto di eventuali intolleranze.

Dieta Fodmap: che cos'è e perché è utile per il tuo intestino irritabile?

In ogni caso, sarebbe meglio evitare gli zuccheri raffinati, i lieviti, i cibi grassi, i fritti, il cioccolato e la carne. I carboidrati andrebbero limitati perché tendono ad aumentare il livello di insulina che può aggravare l’infiammazione cutanea.

Lo sport è uno dei punti cardine per il benessere intestinale, poiché favorisce una regolare motilità intestinale e, di conseguenza, aiuta ad evitare che i batteri proliferino nell’intestino.

Anche l’abbigliamento e la scelta dei tessuti può influire sulla comparsa della candidosi, che è favorita dagli ambienti umidi e dai tessuti sintetici.

I probiotici – in particolare i bifidobatteri e i lattobacilli – e le fibre prebiotiche possono aiutare nella guarigione dalla candida e favorire il benessere del microbiota intestinale.

Questi ceppi batterici, infatti, sono in grado di ridurre le sostanze infiammatorie all’interno dell’organismo e favorire l’assorbimento delle vitamine e dei sali minerali.

Il probiotico Vitalognum contiene oltre 3 miliardi di Probiotici, Prebiotici e oligoelementi fondamentali come lo Zinco e il Selenio.

L’assunzione regolare degli integratori Neobilive può aiutarti a favorire l’equilibrio della flora batterica intestinale e aiutare così a prevenire l’acne dall’interno, partendo proprio da una delle sue cause principali, la candida. Per avere una pelle più sana, senza brufoli e punti neri, prova Vitalongum: con l’equilibrio del tuo intestino noterai una pelle più compatta e liscia in modo naturale.

Perché usare i probiotici: i 10 vantaggi dei probiotici

× Serve aiuto?