Questo articolo ti fornirà una nuova prospettiva per migliorare la qualità del tuo sonno, partendo proprio dal tuo intestino.
Prima di iniziare, ecco una nostra brevissima presentazione:
Siamo Neobilive, la più grande realtà social in Italia interamente dedicata al benessere dell’intestino e ai probiotici, come il nostro amatissimo integratore giornaliero Vitalongum.
Se c’è una cosa che imparerai da questo divertente articolo scientifico è che non dovrai essere come Napoleone.

Ma cosa vuol dire questa frase? Lasciaci spiegare meglio.
Sembra infatti, da fonti storiche, che anche il caro Napoleone Bonaparte avesse ricorrenti problemi intestinali: diarrea, intestino infiammato e nausea 😱
E non solo…
Alcuni rapporti suggeriscono poi che Napoleone fosse un “dormiglione leggero”, che si svegliava frequentemente durante la notte e che aveva difficoltà a tornare a dormire 🥱
Addirittura, pare che un giorno urlò questa frase: «Agli uomini bastano 4 ore di sonno, agli imbecilli 6».
Questo breve e curioso incipit per dirti cosa?
- Che i problemi intestinali sono più comuni di quanto immagini…anche se, purtroppo, non se ne parla mai abbastanza.
- E che la salute intestinale influenza enormemente la qualità del tuo sonno, e viceversa.
Oggi tratteremo nello specifico quest’ultimo punto.
Partiamo 👇
Moltissimi studi scientifici evidenziano infatti come il benessere dei nostri batteri intestinali impatti anche sul nostro sonno.
Una delle più complete revisioni sistematiche sull’argomento (pubblicata sulla rivista Cell) ha verificato come il ritmo dei batteri intestinali varia moltissimo dal giorno alla notte, seguendo proprio il nostro ritmo circadiano 🕒
Il microbiota intestinale produce sostanze chimiche, chiamate metaboliti, che agiscono sul sistema nervoso centrale, influenzando così il nostro sonno.

Ma vale anche il contrario.
Per esempio, un sonno disturbato può diminuire la diversità del microbiota, portando ad un aumento di batteri dannosi (come le Enterobatteriacee) e a una diminuzione di altri benefici (come i Bifidobatteri).
[All’interno del nostro probiotico Vitalongum sono contenuti 3 ceppi di Bifidobatteri altamente selezionati e unici: CLICCA QUI PER APPROFONDIRE LA SUA CONOSCENZA]
👉 Puoi quindi ben capire che esiste una relazione bidirezionale tra il microbiota intestinale e la qualità dei nostri amati pisolini.
Ora torniamo un attimo su Napoleone.
Probabilmente, se avesse conosciuto tutto ciò, a quest’ora avrebbe vissuto una vita un po’ più serena. Non credi? 😅
E, se noi di Neobilive avessimo una macchina del tempo, quelli che seguono sarebbero alcuni consigli preziosissimi che gli avremmo dato.
Sono super pratici e ti consentiranno di mantenere in salute il tuo intestino e dormire sonni più tranquilli.
✅ Mantieni una buona igiene del sonno
Cerca di andare a letto e di alzarti alla stessa ora ogni giorno; mantieni la stanza fresca, buia e silenziosa; limita l’utilizzo di dispositivi elettronici poco prima di andare a letto; e riduci l’assunzione di caffeina nelle ultime ore della giornata.
✅ Muovi il tuo corpo
Il movimento fisico leggero può aiutarti a sfogarti, renderti meno irrequieto di notte e rafforzare il tuo ritmo circadiano. Ti basta una semplice camminata di pochi minuti dopo cena.
✅ Fai il pieno di Bifidobatteri
Insieme a una dieta personalizzata, il tuo microbiota necessita di ricevere una dose giornaliera di batteri buoni che favoriscano costantemente il tuo equilibrio microbico.
Dieta sana + Bifidobatteri = Microbiota in equilibrio = sonni più tranquilli
E quale miglior integratore probiotico, se non Vitalongum, per fare il pieno di tre ceppi sinergici di Bifidobacterium longum? Pratico, gustoso ed efficace.
CLICCA QUI, SCEGLI LA TUA OFFERTA PREFERITA E FAI IL PIENO DEL PROBIOTICO VITALONGUM

Ti ricordiamo che sul Multipack da tre mesi hai il massimo risparmio e questo ci consente di abbassare l’impatto ambientale delle nostre spedizioni 🌿
Continuiamo con i consigli…
✅ Prendi un po’ di sole
A breve le giornate si allungheranno e il sole bacerà tutti, non solo i belli. L’esposizione prudente alla luce solare può aiutare ad aumentare i tuoi livelli di melatonina e a regolare il tuo ritmo circadiano.
✅ Respirazione profonda? Non snobbarla
Una volta a letto, prova l’esercizio di respirazione 4-7-8. Questa tecnica, che puoi trovare facilmente online, ti aiuterà a rilassare il tuo corpo e ad addormentarti più velocemente.
Noi la utilizziamo ogni notte da anni. Provare per credere!
Bene, siamo giunti alla fine.
Le informazioni fornite in questo articolo sono di natura generale e non costituiscono una consulenza medica professionale. Questo contenuto è stato redatto solo a scopo informativo.
Se necessiti di maggiori chiarimenti, clicca sul tasto “Serve aiuto” posizionato in basso a destra. Il nostro Customer Care scientifico potrà darti maggiori chiarimenti 💚