Alopecia e disbiosi intestinale: come trattare le caduta dei capelli con i probiotici

da | Apr 28, 2023

Home » Blog » Disturbi » Alopecia e disbiosi intestinale: come trattare le caduta dei capelli con i probiotici

Probiotici per caduta capelli

Le scoperte sull’influenza del microbiota intestinale su moltissime delle funzioni dell’organismo, ha portato un crescente interesse sul ruolo della disbiosi intestinale nell’alopecia, in particolare nella patogenesi dell’alopecia androgenetica e dell’alopecia areata.

È noto da tempo che l’intestino è la sede del nostro sistema immunitario e che la composizione del microbioma intestinale incide sull’immunità, non solo del tratto gastrointestinale, ma anche di altre parti del corpo.

Se l’equilibrio della flora batterica intestinale si altera, cioè quando l’intestino è in una condizione di disbiosi, le cellule del sistema immunitario non lavorano a dovere

Questo può provocare disturbi localizzati a livello intestinale o in altri siti, coinvolgendo anche il microbiota cutaneo proprio in virtù della possibile esistenza di un asse pelle-intestino.

Alopecia e disbiosi intestinale- come trattare le caduta dei capelli con i probiotici

In un meccanismo tanto complesso, possono essere d’aiuto i probiotici che, grazie alla loro funzione modulatrice della flora batterica intestinale, riescono a riportare in equilibrio il microbiota intestinale.

Cos’è l’alopecia

La caduta dei capelli, o alopecia, è una condizione di tipo autoimmune dovuta al malfunzionamento del sistema immunitario: in risposta ad uno stato infiammatorio, gli anticorpi iniziano ad attaccare i follicoli piliferi sani, provocando l’indebolimento del capello e la sua conseguente caduta.

Per dare un parametro corretto basti considerare che, quotidianamente, gli individui perdono tra i 50 e i 100 capelli; quando la caduta è superiore ai 100 capelli si parla di alopecia.

Attualmente non si conoscono perfettamente le cause dell’alopecia, ma sembra che sia una condizione multifattoriale, dovuta a fattori genetici e ambientali, come stress, cattiva alimentazione, forfora, carenze ormonali, depressione e alcuni tipi di terapie farmacologiche.  

Alopecia e microbiota intestinale

In particolare, la disbiosi del microbiota intestinale può provocare:  

  • permeabilità intestinale
  • infiammazione intestinale
  • malassorbimento intestinale e caduta capelli

La permeabilità intestinale è un problema serio in cui il rivestimento dell’intestino risulta alterato e non riesce a filtrare correttamente le tossine, gli antigeni alimentari e i patogeni, facendoli arrivare al sangue. La permeabilità potrebbe essere uno dei fattori scatenanti della caduta dei capelli.

L’infiammazione intestinale causa un aumento delle citochine pro-infiammatorie in circolo nell’organismo, che possono influire sul ciclo di crescita e sulla corretta funzionalità dei follicoli piliferi. In alcuni casi, a causa dello stato infiammatorio, potrebbe verificarsi un’atrofia del follicolo pilifero, per questo motivo si parla ad esempio di colon irritabile e perdita di capelli.

Alopecia e disbiosi intestinale- come trattare le caduta dei capelli con i probiotici

Per malassorbimento si intende una scarsa assimilazione dei nutrienti forniti dagli alimenti legata ad un malfunzionamento dell’intestino. Il benessere della fibra capillare è strettamente collegato al metabolismo, da cui dipende il loro aspetto e la loro struttura. 

Salute intestinale per la bellezza dei capelli

Chi soffre di alopecia, di solito si sente in imbarazzo e cerca diverse cure per bloccare la caduta dei capelli e riportare i follicoli piliferi in una condizione di benessere. I trattamenti tradizionali, oltre a non dare nessuna garanzia sul risultato, possono essere particolarmente aggressivi per l’organismo, in particolare quelli destinati all’alopecia androgenetica.

Considerando l’influenza dell’intestino nelle malattie autoimmuni e nelle condizioni generali dell’organismo, è essenziale mantenere la flora batterica in uno stato di eubiosi. In questo modo si riduce lo stato infiammatorio e si protegge anche il sistema immunitario circostante i follicoli. 

Per contrastare la caduta dei capelli, prova Vitalongum, l’integratore a base di probiotici, prebiotici, selenio e zinco in grado di riportare l’intestino in uno stato di benessere. 

I probiotici di Neobilive, accanto ad una dieta equilibrata e ad attività antistress, possono aiutarti a mantenere il tuo intestino in equilibrio e, conseguentemente, a favorire una capigliatura folta e sana in maniera naturale.

Alopecia e disbiosi intestinale- come trattare le caduta dei capelli con i probiotici
× Serve aiuto?