Probiotici e dieta: come aiutano nell’obesità?

da | Giu 26, 2023

Home » Blog » Disturbi » Probiotici e dieta: come aiutano nell’obesità?

I probiotici aiutano nell’obesità?

Considerata una delle problematiche più diffuse dell’ultimo secolo, l’obesità interessa oltre 400 milioni di persone al mondo; mentre, oltre un miliardo e mezzo risulta essere in sovrappeso

Le conseguenze del peso in eccesso – disturbi cardiocircolatori, tumori, problemi al sistema scheletrico, disfunzioni del metabolismo – provocano quasi 3 milioni di vittime l’anno. 

Nel tempo, i ricercatori hanno dedicato molta attenzione al rapporto tra microbiota intestinale e probiotici, sottolineando quanto questi ultimi possano essere utili per mantenere un microbiota sano, che è alla base di una corretta diminuzione del peso corporeo.

Effettivamente le persone obese presentano un microbiota differente da quello delle persone normopeso, con batteri che favoriscono l’accumulo di grasso. 

Per cui riportare la flora batterica in equilibrio con l’aiuto dei probiotici può avere un effetto significativo in caso di obesità.

Sembra che i batteri patogeni situati nell’intestino delle persone in sovrappeso incidano a diversi livelli: sul metabolismo dei carboidrati e dei grassi a livello epatico, nell’attività del sistema nervoso centrale, nel contenuto di energia estratto dagli alimenti e, addirittura, nella composizione del grasso corporeo.

Dunque, il legame tra obesità e flora batterica intestinale non può assolutamente essere trascurato.

Cosa si intende per obesità

L’obesità è una vera e propria malattia dovuta ad un mancato equilibrio nel rapporto tra calorie assunte ed energia consumata. Si manifesta come un accumulo eccessivo di grasso corporeo che va a distribuirsi in diverse parti del corpo. 

Vengono distinte due tipologie di obesità – obesità primaria e obesità secondaria – a seconda delle cause scatenanti.

L’obesità primaria può essere provocata da uno stile di vita sedentario, da una dieta squilibrata o dal consumo di alimenti grassi.

Si parla di obesità secondaria quando l’eccesso di grasso deriva da altri tipi di patologie, come problematiche a livello tiroideo, legate agli organi genitali o a malattie genetiche.

Microbiota e obesità

Attualmente, nonostante le diverse ricerche su probiotici e obesità, non è stato ancora compreso pienamente il rapporto tra microbiota intestinale e obesità.

In linea generale, i batteri che vivono nel nostro intestino hanno funzioni differenti e il loro equilibrio determina l’omeostasi di tutto il corpo. 

In effetti, le specie che costituiscono il microbiota intestinale sono oltre 1000 che, insieme, costituiscono un vero e proprio sistema perfettamente funzionante da cui dipendono molte funzioni vitali.  

Per avere un parametro di riferimento bisogna pensare che i microrganismi che compongono la flora intestinale sono dieci volte più numerosi delle cellule del corpo umano.

A questo punto risulta più semplice comprendere che una variazione nella composizione del microbiota possa provocare conseguenze notevoli. Nel caso dell’obesità è possibile sviluppare un’infiammazione cronica, sviluppare malattie metaboliche e accumulare grassi, per cui risulta fondamentale il trattamento del microbioma per l’obesità.

I probiotici aumentano il metabolismo?

Da una metanalisi pubblicata recentemente su Clinical Nutrition è emerso che alcuni probiotici possono effettivamente accelerare il metabolismo e aiutare a perdere peso

In particolare, dalle ricerche è emerso che particolari ceppi probiotici hanno favorito la riduzione del peso corporeo, della circonferenza, della massa grassa. Inoltre, hanno avuto conseguenze benefiche sul fattore di necrosi tumorale-α, sull’insulina e sul colesterolo.

Per quanto tempo bisogna prendere i probiotici per favorire un corretto mantenimento del peso?

Gli effetti migliori dei probiotici sull’equilibrio della flora batterica intestinali vengono riscontrati con un’assunzione costante e di lunga durata

L’effetto modulante si ottiene in particolare con i cosiddetti simbiotici, ossia gli integratori a base di prebiotici e probiotici.

Esattamente come i nostri integratori Vitalongum, dei probiotici ad uso giornaliero concepiti proprio per il benessere dell’intestino.

Per sentirti meglio con il tuo corpo affronta l’obesità e il sovrappeso con una strategia completa, in cui prevedi attività fisica, regime alimentare curato e integratori di probioticiAcquista ora Vitalongum e inizia il tuo percorso per la salute.

Vitalongum Probotico

Soffri di disturbi intestinali? Gonfiore, stipsi, diarrea o crampi?

Il probiotico Vitalongum è la soluzione naturale per favorire l'equilibrio del tuo microbiota ⭐️ Oltre 30.000 clienti soddisfatti!

Codice in arrivo! Controlla la tua email :)

× Serve aiuto?