Escherichia coli: che cos’è e come combatterlo?

da | Feb 26, 2022

Cos’è l’Escherichia coli

L’Escherichia coli è un batterio che si trova comunemente nell’intestino, in particolare nel colon.

Nella maggior parte dei casi, si tratta di un batterio innocuo che non danneggia l’organismo ed entra a far parte della flora batterica intestinale, sia nell’uomo che in alcune specie animali.

Escherichia coli sopravvive a una temperatura compresa tra i 35° e i 40°, esattamente quella del corpo umano, e non ha preferenze circa l’età: può interessare ogni fascia di popolazione.

Alcuni ceppi di E. coli possono provocare infezioni alle vie urinarie, al tratto digerente e in altri apparati, procurando crampi, disturbi addominali e diarrea del viaggiatore.

Come scegliere il miglior probiotico per la stipsi: 5 aspetti da considerare

Escherichia Coli: i sintomi

I sintomi dell’Escherichia coli iniziano a manifestarsi già dal giorno successivo al contagio e sono:

  • diarrea
  • febbre
  • dolori addominali
  • crampi all’addome
  • nausea e vomito

Le forme più lievi di Escherichia coli si risolvono in breve tempo, con l’aiuto di farmaci antibiotici specifici e probiotici contro la colonizzazione di Escherichia coli.

Esistono, però, ceppi di Escherichia coli che possono colpire l’organismo in maniera più aggressiva, provocando complicanze extraintestinali, infezioni del tratto urinario (cistite in primis), polmonite, infezioni biliari, meningite e peritonite.  

Come eliminare il batterio Escherichia Coli

L’infezione da Escherichia coli è spesso dovuta al fatto che il batterio si comporta da opportunista. I modi più comuni in cui viene contratto (i ceppi patogeni) sono:

  • consumo di cibo contaminato
  • assunzione di carne cruda
  • verdure non lavate in modo adeguato
  • bevendo latte non pastorizzato
  • contatto con animali infetti
  • consumo di acqua contaminata
  • uso di piscine o centri natatori non sanificati correttamente
  • contatto con le feci di soggetti infetti

Per evitare il contagio è importante fare attenzione all’alimentazione, al lavaggio di frutta e verdura e all’ingestione di acqua.

Quando si mangia fuori o si viaggia in località esotiche, sarebbe meglio evitare di bere l’acqua del rubinetto, mangiare verdure crude o consumare carne non cotta.

Combattere l’Escherichia Coli con la dieta

Le manifestazioni più comuni dell’infezione da Escherichia coli sono le scariche diarroiche intense e frequenti. Per evitare la disidratazione, dunque, bisogna bere in abbondanza e reintegrare i sali minerali persi.

Per reidratare l’organismo è bene prediligere acqua e alimenti liquidi, come:

  • acqua liscia
  • brodo vegetale
  • carne bianca
  • minestre e zuppe

Zinco e Selenio: a cosa servono e perchè bisognerebbe integrarli giornalmente?

Per quanto riguarda le bevande, vanno evitati gli zuccheri, le bibite gassate, gli alcolici e le sostanze contenenti caffeina.

Un’altra accortezza è quella di eliminare i latticini, i grassi e gli alimenti piccanti, almeno nella fase acuta.

Gli integratori Neobilive, a base di probiotici e prebiotici, Zinco e Selenio, possono essere di grande aiuto per sconfiggere l’Escherichia coli e rimettersi in forza.

I migliori probiotici per combattere l’Escherichia Coli

L’infezione da Escherichia coli può provocare fastidi di vario genere che possono essere affrontati con l’assunzione regolare di integratori per Escherichia coli.

Il probiotico Vitalongum contiene oltre 3 miliardi di probiotici, in grado di debellare definitivamente l’Escherichia Coli. 

Se hai deciso di sconfiggere per sempre l’Escherichia coli, scegli i probiotici Neobilive. Con l’uso quotidiano di Vitalongum, ritroverai il tuo benessere giorno dopo giorno.

Acquista subito dal nostro sito e approfitta di tutti i vantaggi!

× Serve aiuto?