Come scegliere i probiotici? I consigli per ripristinare l’equilibrio della flora batterica intestinale

da | Lug 16, 2021

Stress, infezioni, inquinamento, l’uso di antibiotici o una cattiva alimentazione possono alterare l’equilibrio della flora batterica intestinale.

In un corretto stato di salute, infatti, il corpo umano si trova in uno stato di eubiosi. Questo significa che le specie batteriche convivono nel microbiota intestinale in perfetta armonia ed equilibrio.

Quando i batteri patogeni, “ i microrganismi cattivi”, proliferano in maniera eccessiva vanno a modificare le normali funzioni fisiologiche, determinando uno stato di disbiosi intestinale.

Le conseguenze di questa alterazione possono essere locali, come gonfiori e nausea, ma anche extra-intestinali, provocando un indebolimento del sistema immunitario.

Flora batterica intestinale alterata: i sintomi

Il nostro corpo invia segnali molto chiari quando si verifica un’alterazione della flora batterica intestinale. I sintomi più comuni della disbiosi intestinale sono:

  • diarrea
  • colite
  • sindrome del colon irritabile
  • coliche frequenti
  • stipsi
  • micosi
  • meteorismo

Una condizione prolungata di disbiosi intestinale può portare anche all’insorgenza di patologie gravi come il morbo di Crohn o la colite ulcerosa.

Oltre agli effetti locali, l’alterazione della flora batterica intestinale ha conseguenze anche a livello cutaneo, neurologico e psicologico. Le sue manifestazioni più evidenti sono:

  • dermatite atopica
  • infezioni all’apparato oro-faringeo
  • infezioni del tratto uro-genitale
  • stress, depressione, stanchezza
  • allergie alimentari
  • celiachia
  • patologie autoimmuni
  • desiderio di cibi dolci
  • muco nelle feci
  • cali di concentrazione
  • allergie respiratorie

Inoltre, le alterazioni intestinali indeboliscono il sistema immunitario, esponendo l’organismo all’attacco di agenti esterni.

Come ripristinare la flora batterica intestinale?

Riequilibrare la flora batterica intestinale con i rimedi naturali è possibile. L’importante è seguire qualche piccola regola per stare meglio e aiutare i batteri buoni a difendere l’organismo dall’attacco dei microrganismi patogeni.

Ecco i nostri consigli:

  1. evitare alcool e fumo
  2. fare attività fisica in maniera regolare
  3. prediligere una dieta sana ed equilibrata
  4. ridurre lo stress
  5. evitare zuccheri, cibi raffinati, oli e margarina vegetale
  6. non consumare bibite dolci
  7. aumentare l’assunzione di alimenti ricchi di probiotici e prebiotici (per esempio avena, cicoria e carciofi)
  8. consumare acqua non clorata
  9. arricchire la dieta con verdure a foglia verde, kefir e legumi

Oltre a queste accortezze sarebbe bene assumere integratori alimentari probiotici in maniera regolare, per ripopolare la flora batterica intestinale e far tornare il giusto rapporto tra i batteri nel microbiota intestinale.

Quali sono i migliori probiotici per l’intestino e come sceglierli?

Secondo le linee guida del Ministero della Salute, i probiotici sono dei microrganismi in grado di favorire il ripristino della flora batterica intestinale.

Per scegliere un buon probiotico bisogna accertarsi che abbia queste caratteristiche:

  1. i microrganismi devono raggiungere l’intestino vivi e attivi
  2. il ph dello stomaco non deve interferire con la vitalità dei probiotici
  3. una dose adeguata contiene almeno 1 miliardo di microrganismi
  4. sia sicuro e salutare per l’uomo
  5. sia in grado di colonizzare l’intestino in maniera diretta
  6. abbia la capacità di riequilibrare la microflora intestinale
  7. dia un valore aggiunto rispetto alle attività nutrizionali quotidiane

I probiotici Neobilive sono certificati dal Ministero della Salute, poiché rispettano in pieno le indicazioni fornite. Ma non solo! I nostri prodotti vanno ben oltre le richieste minime ministeriali. In ogni bustina di Vitalongum, infatti, ci sono 3 miliardi di probiotici in grado di ricostruire la flora batterica intestinale.

Gli integratori Neobilive contengono anche prebiotici, selenio e zinco, che potenziano l’efficacia dei probiotici, stimolano il sistema immunitario e favoriscono il benessere del microbiota intestinale.

Se vuoi ritrovare il tuo equilibrio intestinale, contattaci. Ti aiuteremo a individuare il probiotico su misura per te. 

× Serve aiuto?