Influenza intestinale: quanto dura e cosa prendere?

da | Giu 10, 2022

Influenza intestinale: sintomi

L’influenza intestinale, anche detta gastroenterite virale, è un disturbo che può essere provocato da virus o batteri che possono infiammare l’intestino e lo stomaco. Generalmente, l’influenza intestinale si manifesta con:

  • dolori addominali
  • spasmi
  • nausea
  • vomito 
  • diarrea acquosa
  • mal di testa 

In alcuni casi questi sintomi possono essere accompagnati anche da dolori muscolari, debolezza e febbre. I disturbi, comuni ad altre patologie come Norovirus, Rotavirus, Salmonella, Shigella, Campylobacter, possono essere anche confusi con i sintomi della Covid. 

E allora come capire se si ha il virus intestinale?

L’unico modo per accertare la causa dell’influenza intestinale è quello di sottoporsi ad analisi specifiche e individuare il virus o il batterio che ne è responsabile. 

Vediamo come comportarsi in caso di gastroenterite.

Cosa mangiare con l’influenza intestinale

La dieta ha un ruolo molto importante per contrastare l’influenza intestinale. Alcuni cibi, infatti, possono peggiorare sia il vomito che la diarrea.

Quando si verificano disordini gastrointestinali, bisognerebbe evitare categoricamente il caffè e le bevande a base di caffeina, come tè o coca cola perché aumentano la motilità intestinale. 

Gli zuccheri semplici non fanno che sollecitare stomaco e intestino, accrescono la sensazione di nausea e gonfiano ulteriormente la pancia, per cui andrebbero messi al bando.

Il lattosio e i cibi grassi sono pesanti da digerire e sono da evitare in caso di gastroenterite.

E allora quali sono gli alimenti consigliati durante l’influenza intestinale?

Un ruolo fondamentale è quello dei liquidi che vanno introdotti regolarmente per prevenire la disidratazione.

Vomito e diarrea da influenza intestinale o covid, infatti, portano ad una perdita di liquidi che indebolisce l’organismo e lo espone a problematiche serie, come il danneggiamento della mucosa intestinale.

Quindi, acqua, succhi di frutta, tisane, brodi e centrifugati sono essenziali e vanno consumati ogni ora. L’unica accortezza per non aumentare il malessere è di sorseggiare le bevande.

In alcuni casi può verificarsi una perdita di appetito che non deve comunque destare preoccupazione. Il corpo umano tende a comunicare con chiarezza i propri bisogni e, non appena la situazione si calmerà, ritornerà il desiderio di alimentarsi.

Inizialmente non è il caso di esagerare, ma bisogna preferire carne bianca, riso e pasta, biscotti secchi e pesce. Anche la frutta e la verdura possono essere reintrodotte con attenzione.

Influenza intestinale: rimedi

Cosa fare in caso di influenza intestinale?

La gastroenterite in genere dura non più di 8/10 giorni ma per velocizzare la ripresa è necessario ripristinare il corretto funzionamento dell’apparato gastrointestinale.

Sebbene possano apparire utili, i farmaci antidiarroici, in alcuni casi, prolungano la durata dell’infezione e vanno sempre assunti dietro indicazione medica.

Anche gli antibiotici, utilizzati in maniera impropria, possono provocare l’effetto inverso, favorendo l’antibiotico resistenza e uno squilibrio batterico del microbiota intestinale.

I probiotici rappresentano il miglior alleato per l’influenza intestinale poiché riportano in equilibrio la flora batterica intestinale, senza nessun tipo di effetto collaterale.

L’assunzione degli integratori a base di probiotici dovrebbe partire fin dalle prime avvisaglie di malessere.

A seconda delle condizioni, poi, si può aumentare il dosaggio per qualche giorno e in seguito ritornare alla quantità consigliata.

Se stai cercando di combattere l’influenza intestinale, acquista il probiotico Vitalongum.

L’integratore di Neobilive a base di Probiotici, Prebiotici, Selenio e Zinco ti aiuta a rinforzare le tue difese immunitarie e a mantenere in costante equilibrio la tua flora batterica intestinale!

Soffri di disturbi intestinali? Gonfiore, stipsi, diarrea o crampi?

Il probiotico Vitalongum è la soluzione naturale per favorire l'equilibrio del tuo microbiota ⭐️ Oltre 30.000 clienti soddisfatti!

Codice in arrivo! Controlla la tua email :)

× Serve aiuto?