Codice di condotta/etico

Il codice di Condotta comprende quelle norme comportamentali che mirano a qualificare l’attività dei soggetti operanti nel settore Web secondo i principi della correttezza e della buona fede volti ad improntare la condotta dei soggetti che intendano agire responsabilmente sul mercato.


Le finalità del presente Codice sono quelle di uniformare l’attività dei soggetti operanti nelle professionalità del Web ai migliori standard di condotta in linea con i principi della responsabilità sociale, nonché di stimolarne la crescita professionale e la promozione di un mercato libero e competitivo.

Il presente Codice si rivolge ai soggetti che ad esso aderiscono, siano essi professionisti operanti sia nel settore pubblico che privato, con qualsiasi inquadramento lavorativo riconosciuto dalle legislazioni vigenti. Nel caso di attività nel settore privato, i soggetti che aderiscono avranno cura di adottare le misure idonee per vincolare all’osservanza del presente Codice i propri amministratori, dipendenti e dirigenti.


Il soggetto si impegna altresì a coinvolgere anche fornitori, consulenti e collaboratori esterni al rispetto dei principi che ispirano il presente Codice.
Neobilive stimola/sollecita/crede nell’importanza e nell’utilità collettiva della divulgazione scientifica sul campo della salute e del benessere. Per questa ragione Neobilive ha fermo l’obiettivo che i contenuti e, in generale, le informazioni che transitano e si generano attraverso i nostri siti web, pagine social, blog e forum siano esatte, veritiere e decorose.

Attraverso i Media gli utenti creano, ottengono e mettono in circolazione molte informazioni e dati personali, in questo contesto richiediamo il rispetto delle seguenti regole di comportamento che contribuiscono a mantenere elevato il livello del servizio di informazione e divulgazione offerto.


Neobilive si impegna ad utilizzare condizioni generali di contratto, moduli contrattuali e formulari che assicurino chiarezza, equità e trasparenza.
Neobilive si impegna a non abusare della propria eventuale posizione dominante di mercato, in particolare evitando di ingenerare un significativo squilibrio di diritti ed obblighi in proprio favore e in pregiudizio di altri.


Neobilive chiede ai propri utenti di rispettare i documenti legali pubblicati sui Media (Avvertenze, Informativa privacy e Condizioni Generali di Acquisto e Vendita) e in particolare di:
a. prediligere l’utilizzo di pseudonimi e nickname anziché i veri nomi e evitare di fornire dati personali che non siano necessari per l’attività da compiere o da richiedere;
b. evitare la pubblicazione e diffusione attraverso i media dei recapiti e contatti che non siano già stati resi pubblici;
c. utilizzare soltanto i canali di comunicazione privati per inviare comunicazioni o richiedere riscontri/suggerimenti/consigli di natura strettamente personale – come informazioni su malattie, disturbi, patologie, terapie, interazioni tra farmaci e abitudini personali, alimentari e comportamentali, considerando che essi NON si sostituiscono al consiglio del Medico o Nutrizionista ed evitando sempre la pubblicazione su diari e pagine pubbliche o accessibili a tutta la community social o web;
d. rispettare la community social o web, cioè evitare di creare/inserire post, conversazioni, contenuti e materiali: intimidatori, diffamatori, volgari, provocatori, razzisti, sessisti, pornografici, blasfemi e, in generale, non pertinenti, irritanti e volti esclusivamente a causare discussioni distruttive o disturbare l’attività della community social o web (“trolling”);
e. dare ai riscontri/suggerimenti/consigli rilasciati dal board scientifico su specifica richiesta da parte dei follower, semplice valore divulgativo e informativo (e non medico!): consultare sempre il proprio medico prima di prendere qualsiasi decisione su terapie, assunzioni di farmaci, abitudini e, in generale, con potenziali conseguenze sulla tua salute. Neobilive non potrà mai sostituirsi al parere del Medico;
f. vigilare, sotto la responsabilità dell’utente/follower, sull’eventuale utilizzo dei media da parte di soggetti incapaci, minori o affetti da disabilità mentali, evitando che l’accesso a o l’invio di determinate informazioni possa nuocere a tali soggetti o ledere i diritti di terzi;
g. non riutilizzare i riscontri/suggerimenti/consigli rilasciati da Neobilive o dal board scientifico per scopi commerciali o per effettuare diagnosi o valutazioni mediche riferite a soggetti terzi;
h. non utilizzare i media per promuovere le attività di ciascun utente/follower (commerciali o no) e non inviare catene di sant’antonio, schemi piramidali e simili.
Le infrazioni al presente Codice da parte degli attori menzionati sopra, salvo ogni diverso e ulteriore profilo di responsabilità, costituiscono violazione della regolamentazione inerente le leggi pertinenti

× Serve aiuto?