La nostra guida su intestino, microbiota e probiotici
Di seguito troverai le basi sull’intestino, sul microbiota e i probiotici: ti spiegheremo cosa sono e come funzionano attraverso piccoli capitoli di veloce lettura. Sei pronto?

Un glossario, 5 lezioni e 46 minuti di lettura. Capire il tuo organismo non è mai stato così facile. Inizia adesso!

GLOSSARIO TERMINOLOGICO
⏰ TEMPO DI LETTURA: 3MIN
Il mondo del microbiota e dei probiotici è composto da un linguaggio preciso, fatto di acronimi e termini tecnici. Se vuoi entrare in questo mondo e comprenderlo a fondo, assicurati di studiare bene questo glossario.

PRIMA LEZIONE: L’INTESTINO
⏰ TEMPO DI LETTURA: 7MIN
Quando pensi alla digestione la prima cosa che ti viene in mente è lo stomaco, vero? Niente di più sbagliato! In realtà il vero protagonista è l’intestino, che racchiude in sé un altro organo molto utile e affascinante: il microbiota.

SECONDA LEZIONE: IL MICROBIOTA
⏰ TEMPO DI LETTURA: 8MIN
Il microbiota, l’insieme dei microrganismi che vivono sopra e dentro il tuo corpo, sta letteralmente cambiando il concetto di medicina moderna. In questa lezione capirai come tutto ciò sia possibile e perché devi iniziare a prendertene cura.

TERZA LEZIONE: L’ASSE INTESTINO – CERVELLO
⏰ TEMPO DI LETTURA: 9MIN
L’asse intestino-cervello consiste nella comunicazione bidirezionale tra il sistema nervoso centrale e quello enterico, collegando i centri emotivi e cognitivi del cervello con le funzioni intestinali. I recenti progressi nella ricerca hanno descritto l’importanza del microbiota intestinale nell’influenzare queste interazioni.

QUARTA LEZIONE: COSA INFLUENZA L’INTESTINO?
⏰ TEMPO DI LETTURA: 5MIN
I trilioni di batteri che vivono nell’intestino possono essere influenzati da una serie di fattori esterni. Conoscere quali possano essere queste variabili è importante al fine di prevenire comportamenti dannosi.

QUINTA LEZIONE: IL POTERE DEI PROBIOTICI
⏰ TEMPO DI LETTURA: 14MIN
Conosci il ruolo dei probiotici? Se la risposta è un sonoro “no”, questa ultima lezione è pensata proprio per te! Analizzeremo insieme come scegliere un buon probiotico che rispetti determinati standard scientifici e quali possono essere i suoi benefici sul tuo organismo.
Complimenti, ora sei dei nostri!
HAI QUALCHE DUBBIO? SCRIVICI!