Cosa si intende per skincare La pelle non è solamente l’organo più esteso del nostro organismo, ma si tratta di un vero e proprio indicatore del nostro stato di salute. Per cui è essenziale...
Seleziona una categoria
oppure scegli un tag
Blog
Leggi gli articoli sul nostro blog per rimanere sempre aggiornato su benessere, salute intestinale, microbiota, probiotici e prodotti utili.
Come l’intestino influenza la qualità del tuo sonno
Questo articolo ti fornirà una nuova prospettiva per migliorare la qualità del tuo sonno, partendo proprio dal tuo intestino. Prima di iniziare, ecco una nostra brevissima presentazione: Siamo...
Probiotici per gli anziani: quando prenderli e quali sono i migliori
Perché sono indicati i probiotici per gli anziani Con l’andare avanti negli anni e i cambiamenti nella produzione di ormoni, gli anziani si trovano in una condizione di infiammazione sistemica...
Medicine da viaggio: cosa mettere in valigia quando si parte
Quali farmaci portare in viaggio Eritema solare, punture d’insetti e diarrea del viaggiatore sono alcuni dei più comuni inconvenienti quando si parte per le vacanze. Per questo motivo, oltre...
Esistono probiotici vegani? Quali sono?
Cosa vuol dire probiotici vegani Facilitano la digestione, migliorano le condizioni del microbiota intestinale, rafforzano il sistema immunitario e riducono il rischio di disfunzioni metaboliche, i...
Psicobiotici: i batteri intestinali per l’umore
Cosa sono gli psicobiotici? Da qualche anno la ricerca scientifica sta concentrando il suo interesse sugli effetti degli psicobiotici sull’umore e sulla salute mentale. Ma cosa sono gli...
Insonnia e microbiota intestinale: il ruolo del microbiota intestinale nei disturbi del sonno
Qual è il legame tra insonnia e microbiota intestinale? Sicuramente non è intuitivo pensare che tra le cause dell’insonnia possa esserci una disbiosi intestinale. Tuttavia, ci sono numerose ricerche...
Alopecia e disbiosi intestinale: come trattare le caduta dei capelli con i probiotici
Probiotici per caduta capelli Le scoperte sull’influenza del microbiota intestinale su moltissime delle funzioni dell’organismo, ha portato un crescente interesse sul ruolo della disbiosi...
Stitichezza: 5 rimedi naturali per combatterla
Ciao e benvenuta/o in Neobilive, la più grande community in Italia dedicata al benessere dell’intestino. Questo articolo potrebbe essere paragonato ad una piccola guida anti-stitichezza che potrai...
Dermatite seborroica: i rimedi naturali
Chiazze, arrossamenti cutanei, forfora e desquamazione sono i sintomi più comuni della dermatite seborroica, una patologia della cute piuttosto diffusa nella popolazione. I segni della...
Flatulenza continua e puzzolente? Ecco 5 rimedi per ridurla
Cos’è la flatulenza Provoca rumori e odori fastidiosi, soprattutto quando non si riesce a controllare in pubblico: oggi parliamo della flatulenza, un disturbo tanto comune quanto imbarazzante. ...
Intestino pigro: le cause, i sintomi e i trattamenti
Cosa significa avere l’intestino pigro? In Italia oltre 13 milioni di persone soffrono di intestino pigro; molti vivono questo disturbo in maniera consapevole, altri lo sottovalutano,...
Il ruolo dell’intestino nelle malattie autoimmuni
Malattie autoimmuni e intestino: che legame hanno? Il microbiota intestinale, ovvero l’insieme di tutti i microrganismi presenti nel tratto intestinale, svolge una fondamentale funzione protettiva....
Perché evitare i lassativi contro la stitichezza
I lassativi contro la stitichezza sono il rimedio giusto? Assumere lassativi in rare occasioni per contrastare la stitichezza non si rivela essere dannoso per la salute intestinale, ma non si può...
5 Buoni propositi per la primavera per stare meglio ed essere felici
Perché avere dei buoni propositi per la primavera Le giornate che si allungano, l’aria tiepida e i colori primaverili fanno, inevitabilmente, venire voglia di sentirsi meglio e di prendersi cura...
Caffè e intestino: gli effetti del caffè sul microbiota intestinale
Caffè e intestino irritabile, è colpa della caffeina? Negli ultimi anni numerosi studi si sono concentrati sul rapporto tra intestino e caffè e microbiota e caffè. Moltissime persone, infatti,...
Sport e intestino: quali sport favoriscono l’equilibrio intestinale
Lo sport fa bene all’intestino Il movimento fisico regolare è un grande alleato dell'intestino. Facendo sport almeno tre volte alla settimana, infatti, si alleviano i disturbi gastrointestinali e si...
5 rimedi naturali per la psoriasi
Come si manifesta la psoriasi? Patologia autoimmune sempre più diffusa da qualche anno a questa parte, la psoriasi colpisce la pelle, in aree più o meno estese, creando grande disagio sia a livello...
Flora batterica intestinale: cos’è e che funzione ha?
Qual è la funzione della flora intestinale? Per flora batterica si indica una colonia di batteri non nocivi, di vari ceppi, e in grandi quantità, che coesistono in uno specifico distretto...
Vitalongum e la sua tecnologia di Microincapsulazione
Come valutare l’efficacia di un probiotico? Se soffri di disturbi intestinali più o meno intensi, ti sarà sicuramente capitato di cercare online la soluzione più adatta al tuo intestino. Tra i...
Blocco intestinale: sintomi e rimedi veloci
Come capire se si ha un blocco intestinale? Il blocco intestinale è l’ostruzione del transito dei prodotti della digestione, cioè di feci e gas. Definita anche ostruzione intestinale, si tratta di...
Diarrea: quali intolleranze la provocano?
Quanto dura la diarrea da intolleranza La diarrea è la conseguenza di un’irritazione intestinale, che si manifesta con feci dalla consistenza morbida, a volte addirittura liquida. La diarrea può...
Cos’è l’asse intestino-cervello?
Cervello e intestino: come e perché sono collegati Con asse intestino-cervello si descrive la stretta relazione tra questi due organi così diversi, eppure tanto strettamente correlati. L’intestino è...
Diabete e disturbi gastrointestinali: il rapporto tra diabete e microbiota intestinale
Il ruolo del microbiota intestinale nel diabete La buona salute e l’equilibrio del microbiota si riflettono sul benessere dell’intero organismo. A livello intestinale, la colonia di batteri “buoni”...
Antibiotici e diarrea: gli effetti degli antibiotici sull’intestino
Perché gli antibiotici fanno venire la diarrea Gli antibiotici sono farmaci indispensabili per il trattamento delle infezioni causate da batteri, purtroppo, però, la terapia antibiotica ha un forte...
Disbiosi intestinale e tiroide: la relazione tra microbiota e tiroide
Con disbiosi intestinale si indica una disfunzionalità dell’intestino, in particolare uno squilibrio della flora batterica intestinale. Il microbiota intestinale è l’insieme di questa popolazione di...
Microbiota e depressione: migliorare l’umore con i probiotici è possibile?
Lo stretto legame tra microbiota e umore Quando si parla di asse intestino cervello ci si riferisce a una connessione molto stretta tra microbiota intestinale e cervello, grazie alla quale si attiva...
Stanchezza? Dipende dalle difese immunitarie basse
Stanchezza e difese immunitarie basse La stanchezza è uno dei primi sintomi delle difese immunitarie basse, un problema di salute che si caratterizza per una scarsa risposta del sistema immunitario...
Acne e candida intestinale: il legame tra pelle impura e intestino
Disbiosi intestinale e acne L’acne è uno dei sintomi più vistosi della candida intestinale. Come molte altre patologie della pelle, infatti, può essere la conseguenza immediata di un’alterazione del...
Stress e ansia: come agiscono sull’intestino
I disturbi intestinali causati da stress e ansia Quanto influisce lo stress sull'intestino? Collegato al sistema nervoso centrale da una fitta rete di molecole, i neurotrasmettitori, l’intestino è...
Virus intestinale: i virus che possono causare la diarrea
Come riconoscere il virus intestinale Diarrea acquosa e frequente, crampi e dolori addominali, sensazione di nausea e episodi di vomito sono i sintomi che caratterizzano l’influenza intestinale....
Fibromialgia: il ruolo dell’intestino nei dolori articolari
Il legame tra fibromialgia e disbiosi intestinale La fibromialgia è un disturbo diffuso, che affligge dai 3 ai 4 milioni di persone solo in Italia, con un’incidenza maggiore nelle donne. Si...
Come dimagrire ed eliminare il gonfiore addominale
I nostri consigli su come dimagrire in maniera sana Hai qualche chilo di troppo che non riesci a smaltire? Desideri dimagrire velocemente per muoverti meglio e sentirti più in forma? In questo...
Dieta Fodmap: che cos’è e perché è utile per il tuo intestino irritabile?
Cos’è la dieta FODMAP Abbreviazione di Low-FODMAPs Diet, la dieta FODMAP consiste in un sistema nutrizionale privo di zuccheri fermentabili, che poi vengono reintrodotti nel tempo. Proposto per la...
Indigestione: sintomi e rimedi facili da applicare a casa
Tutti i sintomi dell’indigestione Hai una sensazione di pesantezza dopo i pasti? Ti brucia lo stomaco e non riesci a smettere di sudare? Questi sono alcuni dei sintomi più frequenti...
Diarrea: cause, rimedi e cosa mangiare per fermarla
Cosa può provocare la diarrea La diarrea è un disturbo della defecazione che si presenta con: feci acquose frequenza di evacuazione superiore alle tre volte al giornosensazione di urgenza...
Influenza intestinale: quanto dura e cosa prendere?
Influenza intestinale: sintomi L'influenza intestinale, anche detta gastroenterite virale, è un disturbo che può essere provocato da virus o batteri che possono infiammare l'intestino e lo stomaco....
Intolleranze alimentari: che disturbi portano le intolleranze?
Come si fa a capire se si è intolleranti Le intolleranze alimentari sono un disturbo molto comune che rientra tra le reazioni avverse al cibo. Dopo l’ingestione di particolari alimenti, l’organismo...
Infezione da Escherichia Coli: come riconoscerla e salvare le vacanze
Come si prende l’Escherichia coli? Quando si parte per le vacanze, oltre al mare, alla spiaggia e alle giornate con gli amici, si può verificare anche qualche piccolo inconveniente. Uno dei più...
Intestino Pigro: che cos’è e cosa fare per risvegliarlo
Che cos’è e quali sono i sintomi di un intestino pigro? Disturbo che affligge in particolare le donne, l’intestino pigro non è considerato una vera e propria patologia. Si tratta di un disagio che...
Pancia gonfia prima del ciclo: come sgonfiare la pancia da pre ciclo
Perché la pancia è gonfia e dura prima del ciclo? I pantaloni non si chiudono, hai una sensazione di pesantezza alle gambe e senti la pancia gonfia come un pallone? Gonfiore addominale, mal di...
Infiammazione del colon: cosa prendere per disinfiammare il colon
Infiammazione del colon: i sintomi Caratterizzata da fastidi addominali, dolori, cambiamenti nella frequenza e nella consistenza delle feci, l’infiammazione del colon è una problematica piuttosto...
Come combattere la stitichezza? Prova questi 5 consigli
I rimedi contro la stitichezza Difficoltà ad andare in bagno, mal di pancia, gonfiore addominale e meteorismo sono tra i sintomi più comuni della stitichezza. La stitichezza, stipsi o costipazione...
Dolori intestinali: possibili cause e soluzioni
Dolori intestinali: cause Il dolore intestinale addominale, in genere, si manifesta insieme a gonfiore, tensione dell’addome, crampi, costipazione o diarrea. Può comparire in maniera improvvisa o...
Costipazione (Stipsi): che cos’è, i sintomi e come si cura
Che cos’è la costipazione? Detta anche stitichezza o stipsi, la costipazione è il sintomo di un disturbo gastrointestinale che si manifesta con evacuazione infrequente o difficoltosa, feci...
Perchè si dice che l’intestino è il secondo cervello dell’uomo?
L’intestino è il nostro secondo cervello L’intestino è dotato di oltre cento milioni di neuroni che gli permettono di autoregolarsi nella gestione degli stimoli. Grazie alla presenza di questo...
Allergie e Probiotici: quali allergie si possono curare con i probiotici?
L’importanza dei probiotici nella cura delle allergie I probiotici si sono dimostrati efficaci nella cura dei soggetti allergici, nel ridurre l’infiammazione nasale, la rinite allergica e i disturbi...
Pulizia intestinale: i benefici della pulizia con probiotici e prebiotici
Come “pulire l’intestino dalle tossine presenti nelle feci” Infiammazioni, pancia gonfia, stipsi o problemi dermatologici sono tutti segnali che l’organismo invia quando si verifica...
Escherichia coli: che cos’è e come combatterlo?
Cos’è l’Escherichia coli L’Escherichia coli è un batterio che si trova comunemente nell’intestino, in particolare nel colon. Nella maggior parte dei casi, si tratta di un batterio innocuo che non...
Reflusso gastroesofageo: è possibile curare il reflusso gastrico con i probiotici?
Probiotici per il reflusso gastroesofageo Il reflusso gastrico è una condizione che riguarda circa un terzo degli italiani. Si manifesta in media tra i 35 e i 45 anni ed è provocato da un...
Diverticolite: come curare i sintomi con i probiotici
Come usare i probiotici per i diverticoli La diverticolosi e la diverticolite, al giorno d’oggi, sono diventate condizioni che affliggono moltissime persone. I diverticoli possono rimanere in una...
Come sgonfiare la pancia? Prova con i probiotici!
Pancia gonfia: cause e rimedi La sensazione di gonfiore addominale è molto comune: si stima che oltre il 10% delle persone ne soffrano almeno una volta nella vita. Può manifestarsi con dolori,...
Probiotici per la cistite: risolvere i problemi intimi in maniera naturale
Prevenire e curare la cistite con i probiotici Dolori addominali, fastidio intimo, sangue nelle urine, febbre, necessità di urinare spesso e con urgenza sono tra i sintomi della cistite più...
Perché usare i probiotici: i 10 vantaggi dei probiotici
A cosa servono i probiotici? I Probiotici mantengono in equilibrio il microbiota intestinale e, di conseguenza, rinforzano il sistema immunitario, sgonfiano la pancia, alleviano le tensioni...
Probiotici per acne: come curare la pelle con i probiotici
Perché i probiotici sono efficaci contro l’acne Associare una condizione della pelle come l’acne alla disbiosi intestinale può sembrare strano. Tuttavia molti studi scientifici hanno dimostrato...
Come scegliere il miglior probiotico per la stipsi: 5 aspetti da considerare
I migliori probiotici per la stitichezza Sai che i probiotici sono estremamente efficaci per combattere la stipsi cronica e occasionale? La stitichezza è un problema che affligge circa il 20% degli...
Intestino infiammato? Ecco i 5 cibi da evitare
Cosa mangiare per l'intestino infiammato Diarrea, crampi, gonfiore addominale, episodi di stipsi, vomito o febbre sono i sintomi dell’intestino infiammato che si manifestano più frequentemente....
Probiotici per la pelle: quali sono i migliori e come funzionano?
Probiotici per la pelle: l’asse intestino-pelle Sai che esiste uno stretto legame tra probiotici e pelle? Sebbene fino ad oggi le malattie dermatologiche siano state trattate in maniera locale, le...
Candida: come curare la candida con i probiotici?
Probiotici contro la candida La candida è un’infezione molto comune, che colpisce indistintamente uomini e donne. Può aggredire l’intestino, il cavo orale, la pelle e la mucosa vaginale, l’ultima...
Probiotici in gravidanza: i 5 vantaggi della loro assunzione
Si possono prendere i probiotici in gravidanza? Il periodo della gestazione è molto delicato per una donna. In soli 9 mesi, infatti, il suo corpo si modifica totalmente per far spazio e mettere alla...
Fermenti lattici: cosa sono, come utilizzarli e quando prenderli
Che cosa sono i fermenti lattici? Sono comunemente detti fermenti lattici tutti quei batteri “buoni” che usano come fonte energetica primaria il lattosio e lo trasformano in acido lattico tramite un...
Fegato grasso? Ecco il prezioso aiuto dei probiotici
Quali sono i sintomi del fegato grasso? Nonostante sia quasi asintomatico, il fegato grasso è una delle condizioni più diffuse al mondo. Riguarda oltre il 20% degli adulti e il 15% dei bambini e, se...
Probiotici per bambini: come scegliere quelli migliori?
Perché utilizzare i probiotici per bambini Il termine probiotico significa proprio a favore della vita. Si tratta di ceppi batterici vivi che riescono a sopravvivere al passaggio lungo...
Intestino infiammato? Le cause, i sintomi e i rimedi per curarlo
Come riconoscere l’intestino infiammato dai sintomi Soffri di gonfiore addominale, meteorismo, diarrea o stitichezza? Sono chiari segnali che il tuo intestino è infiammato! L’intestino...
Sindrome del colon irritabile: 5 cose che non ti hanno mai detto su come affrontarla
La sindrome del colon irritabile Sebbene colpisca un quinto degli italiani, la sindrome del colon irritabile non ha cause ben precise. Si sa solo che le più interessate sono le donne, nelle quali si...
I probiotici fanno dimagrire? Verità e falsi miti
Assumere probiotici per dimagrire Stai cercando di capire se i probiotici fanno dimagrire? I probiotici sono un vero toccasana per l’organismo perché contribuiscono a ristabilire l’equilibrio...
Meteorismo: 5 consigli per curarlo quando si presenta
Quali sono le cause del Meteorismo? Il meteorismo è una condizione comune a molte persone, in cui, nel tratto gastrointestinale si accumula una quantità eccessiva di gas. Questo avviene quando il...
Zinco e Selenio: a cosa servono e perchè bisognerebbe integrarli giornalmente?
Zinco e selenio: a cosa servono Zinco e Selenio hanno una funzione essenziale per l'organismo e la loro azione aiuta a rafforzare le difese immunitarie, dona benessere ai capelli e alle unghie,...
Gonfiore addominale: quali sono le cause e i rimedi per la pancia gonfia?
Che cos'è il gonfiore addominale? Gonfiore addominale, tensione, pesantezza, meteorismo e crampi addominali sono sintomi comuni a oltre il 40% delle persone. La sensazione è quella di avere un...
La diarrea del viaggiatore: come prevenire e curare i suoi sviluppi in vacanza?
La diarrea del viaggiatore: che cos’è e come si sviluppa? Nausea, vomito, crampi addominali, dissenteria e febbre: questi sono i sintomi classici della diarrea del viaggiatore, un disturbo che...
Difese immunitarie basse? Ecco i 10 consigli per aumentare le difese immunitarie
I 10 consigli per aumentare le difese immunitarie basse Stanchezza, dolori ai muscoli e allo scheletro, secchezza oculare e mal di gola sono messaggi che il corpo invia quando hai le difese...
Come scegliere i probiotici? I consigli per ripristinare l’equilibrio della flora batterica intestinale
Stress, infezioni, inquinamento, l’uso di antibiotici o una cattiva alimentazione possono alterare l’equilibrio della flora batterica intestinale. In un corretto stato di salute, infatti, il corpo...
Meglio assumere i probiotici a stomaco pieno o vuoto? Tutto quello che devi sapere sull’assunzione dei probiotici
Per svolgere al meglio la loro azione benefica, i probiotici devono essere assunti a stomaco vuoto. Ti spieghiamo perché. I microrganismi contenuti all’interno dei probiotici servono per...
Microbioma o Microbiota? Che cosa sono e quali sono le differenze?
I concetti di microbioma e microbiota sono stati introdotti soltanto nel secolo scorso, ma hanno dato in input decisivo alle ricerche sul legame tra la batteriologia e lo stato di salute degli...
Fermenti lattici, probiotici e prebiotici: cosa sono, come funzionano e quali sono le differenze
Fermenti lattici, probiotici e prebiotici: quali sono le differenze? Fermenti lattici, probiotici e prebiotici sono tre termini che vengono spesso confusi e utilizzati in maniera intercambiabile. In...