da Neobilive | Gen 5, 2023 | Blog, Disturbi
Come capire se si ha un blocco intestinale? Il blocco intestinale è l’ostruzione del transito dei prodotti della digestione, cioè di feci e gas. Definita anche ostruzione intestinale, si tratta di una condizione molto grave che può sfociare nella perforazione...
da Neobilive | Dic 24, 2022 | Blog, Disturbi
Quanto dura la diarrea da intolleranza La diarrea è la conseguenza di un’irritazione intestinale, che si manifesta con feci dalla consistenza morbida, a volte addirittura liquida. La diarrea può dipendere da varie cause, ad esempio un virus, o una disbiosi...
da Giulia Paggio | Nov 27, 2022 | Blog, Disturbi, Imparare
Il ruolo del microbiota intestinale nel diabete La buona salute e l’equilibrio del microbiota si riflettono sul benessere dell’intero organismo. A livello intestinale, la colonia di batteri “buoni” che vi ha sede, protegge l’equilibrio e difende l’ambiente...
da Neobilive | Nov 19, 2022 | Blog, Disturbi
Perché gli antibiotici fanno venire la diarrea Gli antibiotici sono farmaci indispensabili per il trattamento delle infezioni causate da batteri, purtroppo, però, la terapia antibiotica ha un forte impatto sul nostro organismo. Il farmaco, infatti, non differenzia la...
da Neobilive | Ott 28, 2022 | Blog, Disturbi
Con disbiosi intestinale si indica una disfunzionalità dell’intestino, in particolare uno squilibrio della flora batterica intestinale. Il microbiota intestinale è l’insieme di questa popolazione di batteri “buoni” che vivono nel nostro intestino, e che, quando sono...
da Neobilive | Ott 28, 2022 | Curiosità, Disturbi
Lo stretto legame tra microbiota e umore Quando si parla di asse intestino cervello ci si riferisce a una connessione molto stretta tra microbiota intestinale e cervello, grazie alla quale si attiva la comunicazione tra il sistema immunitario, il sistema nervoso e il...