Probiotici per caduta capelli Le scoperte sull’influenza del microbiota intestinale su moltissime delle funzioni dell’organismo, ha portato un crescente interesse sul ruolo della disbiosi...
Seleziona una categoria
oppure scegli un tag
Disturbi
Alcuni disturbi sono difficili da mandar via? Leggi i nostri articoli sul blog e scopri come migliorare il tuo benessere intestinale.
Stitichezza: 5 rimedi naturali per combatterla
Ciao e benvenuta/o in Neobilive, la più grande community in Italia dedicata al benessere dell’intestino. Questo articolo potrebbe essere paragonato ad una piccola guida anti-stitichezza che potrai...
Dermatite seborroica: i rimedi naturali
Chiazze, arrossamenti cutanei, forfora e desquamazione sono i sintomi più comuni della dermatite seborroica, una patologia della cute piuttosto diffusa nella popolazione. I segni della...
Flatulenza continua e puzzolente? Ecco 5 rimedi per ridurla
Cos’è la flatulenza Provoca rumori e odori fastidiosi, soprattutto quando non si riesce a controllare in pubblico: oggi parliamo della flatulenza, un disturbo tanto comune quanto imbarazzante. ...
Intestino pigro: le cause, i sintomi e i trattamenti
Cosa significa avere l’intestino pigro? In Italia oltre 13 milioni di persone soffrono di intestino pigro; molti vivono questo disturbo in maniera consapevole, altri lo sottovalutano,...
5 rimedi naturali per la psoriasi
Come si manifesta la psoriasi? Patologia autoimmune sempre più diffusa da qualche anno a questa parte, la psoriasi colpisce la pelle, in aree più o meno estese, creando grande disagio sia a livello...
Blocco intestinale: sintomi e rimedi veloci
Come capire se si ha un blocco intestinale? Il blocco intestinale è l’ostruzione del transito dei prodotti della digestione, cioè di feci e gas. Definita anche ostruzione intestinale, si tratta di...
Diarrea: quali intolleranze la provocano?
Quanto dura la diarrea da intolleranza La diarrea è la conseguenza di un’irritazione intestinale, che si manifesta con feci dalla consistenza morbida, a volte addirittura liquida. La diarrea può...
Diabete e disturbi gastrointestinali: il rapporto tra diabete e microbiota intestinale
Il ruolo del microbiota intestinale nel diabete La buona salute e l’equilibrio del microbiota si riflettono sul benessere dell’intero organismo. A livello intestinale, la colonia di batteri “buoni”...
Antibiotici e diarrea: gli effetti degli antibiotici sull’intestino
Perché gli antibiotici fanno venire la diarrea Gli antibiotici sono farmaci indispensabili per il trattamento delle infezioni causate da batteri, purtroppo, però, la terapia antibiotica ha un forte...
Disbiosi intestinale e tiroide: la relazione tra microbiota e tiroide
Con disbiosi intestinale si indica una disfunzionalità dell’intestino, in particolare uno squilibrio della flora batterica intestinale. Il microbiota intestinale è l’insieme di questa popolazione di...
Microbiota e depressione: migliorare l’umore con i probiotici è possibile?
Lo stretto legame tra microbiota e umore Quando si parla di asse intestino cervello ci si riferisce a una connessione molto stretta tra microbiota intestinale e cervello, grazie alla quale si attiva...
Stress e ansia: come agiscono sull’intestino
I disturbi intestinali causati da stress e ansia Quanto influisce lo stress sull'intestino? Collegato al sistema nervoso centrale da una fitta rete di molecole, i neurotrasmettitori, l’intestino è...
Virus intestinale: i virus che possono causare la diarrea
Come riconoscere il virus intestinale Diarrea acquosa e frequente, crampi e dolori addominali, sensazione di nausea e episodi di vomito sono i sintomi che caratterizzano l’influenza intestinale....
Fibromialgia: il ruolo dell’intestino nei dolori articolari
Il legame tra fibromialgia e disbiosi intestinale La fibromialgia è un disturbo diffuso, che affligge dai 3 ai 4 milioni di persone solo in Italia, con un’incidenza maggiore nelle donne. Si...
Indigestione: sintomi e rimedi facili da applicare a casa
Tutti i sintomi dell’indigestione Hai una sensazione di pesantezza dopo i pasti? Ti brucia lo stomaco e non riesci a smettere di sudare? Questi sono alcuni dei sintomi più frequenti...
Diarrea: cause, rimedi e cosa mangiare per fermarla
Cosa può provocare la diarrea La diarrea è un disturbo della defecazione che si presenta con: feci acquose frequenza di evacuazione superiore alle tre volte al giornosensazione di urgenza...
Influenza intestinale: quanto dura e cosa prendere?
Influenza intestinale: sintomi L'influenza intestinale, anche detta gastroenterite virale, è un disturbo che può essere provocato da virus o batteri che possono infiammare l'intestino e lo stomaco....
Infezione da Escherichia Coli: come riconoscerla e salvare le vacanze
Come si prende l’Escherichia coli? Quando si parte per le vacanze, oltre al mare, alla spiaggia e alle giornate con gli amici, si può verificare anche qualche piccolo inconveniente. Uno dei più...
Intestino Pigro: che cos’è e cosa fare per risvegliarlo
Che cos’è e quali sono i sintomi di un intestino pigro? Disturbo che affligge in particolare le donne, l’intestino pigro non è considerato una vera e propria patologia. Si tratta di un disagio che...
Pancia gonfia prima del ciclo: come sgonfiare la pancia da pre ciclo
Perché la pancia è gonfia e dura prima del ciclo? I pantaloni non si chiudono, hai una sensazione di pesantezza alle gambe e senti la pancia gonfia come un pallone? Gonfiore addominale, mal di...
Infiammazione del colon: cosa prendere per disinfiammare il colon
Infiammazione del colon: i sintomi Caratterizzata da fastidi addominali, dolori, cambiamenti nella frequenza e nella consistenza delle feci, l’infiammazione del colon è una problematica piuttosto...
Come combattere la stitichezza? Prova questi 5 consigli
I rimedi contro la stitichezza Difficoltà ad andare in bagno, mal di pancia, gonfiore addominale e meteorismo sono tra i sintomi più comuni della stitichezza. La stitichezza, stipsi o costipazione...
Dolori intestinali: possibili cause e soluzioni
Dolori intestinali: cause Il dolore intestinale addominale, in genere, si manifesta insieme a gonfiore, tensione dell’addome, crampi, costipazione o diarrea. Può comparire in maniera improvvisa o...
Costipazione (Stipsi): che cos’è, i sintomi e come si cura
Che cos’è la costipazione? Detta anche stitichezza o stipsi, la costipazione è il sintomo di un disturbo gastrointestinale che si manifesta con evacuazione infrequente o difficoltosa, feci...
Allergie e Probiotici: quali allergie si possono curare con i probiotici?
L’importanza dei probiotici nella cura delle allergie I probiotici si sono dimostrati efficaci nella cura dei soggetti allergici, nel ridurre l’infiammazione nasale, la rinite allergica e i disturbi...
Reflusso gastroesofageo: è possibile curare il reflusso gastrico con i probiotici?
Probiotici per il reflusso gastroesofageo Il reflusso gastrico è una condizione che riguarda circa un terzo degli italiani. Si manifesta in media tra i 35 e i 45 anni ed è provocato da un...
Diverticolite: come curare i sintomi con i probiotici
Come usare i probiotici per i diverticoli La diverticolosi e la diverticolite, al giorno d’oggi, sono diventate condizioni che affliggono moltissime persone. I diverticoli possono rimanere in una...
Probiotici per la cistite: risolvere i problemi intimi in maniera naturale
Prevenire e curare la cistite con i probiotici Dolori addominali, fastidio intimo, sangue nelle urine, febbre, necessità di urinare spesso e con urgenza sono tra i sintomi della cistite più...
Probiotici per acne: come curare la pelle con i probiotici
Perché i probiotici sono efficaci contro l’acne Associare una condizione della pelle come l’acne alla disbiosi intestinale può sembrare strano. Tuttavia molti studi scientifici hanno dimostrato...
Come scegliere il miglior probiotico per la stipsi: 5 aspetti da considerare
I migliori probiotici per la stitichezza Sai che i probiotici sono estremamente efficaci per combattere la stipsi cronica e occasionale? La stitichezza è un problema che affligge circa il 20% degli...
Intestino infiammato? Ecco i 5 cibi da evitare
Cosa mangiare per l'intestino infiammato Diarrea, crampi, gonfiore addominale, episodi di stipsi, vomito o febbre sono i sintomi dell’intestino infiammato che si manifestano più frequentemente....
Candida: come curare la candida con i probiotici?
Probiotici contro la candida La candida è un’infezione molto comune, che colpisce indistintamente uomini e donne. Può aggredire l’intestino, il cavo orale, la pelle e la mucosa vaginale, l’ultima...
Fegato grasso? Ecco il prezioso aiuto dei probiotici
Quali sono i sintomi del fegato grasso? Nonostante sia quasi asintomatico, il fegato grasso è una delle condizioni più diffuse al mondo. Riguarda oltre il 20% degli adulti e il 15% dei bambini e, se...
Intestino infiammato? Le cause, i sintomi e i rimedi per curarlo
Come riconoscere l’intestino infiammato dai sintomi Soffri di gonfiore addominale, meteorismo, diarrea o stitichezza? Sono chiari segnali che il tuo intestino è infiammato! L’intestino...
Sindrome del colon irritabile: 5 cose che non ti hanno mai detto su come affrontarla
La sindrome del colon irritabile Sebbene colpisca un quinto degli italiani, la sindrome del colon irritabile non ha cause ben precise. Si sa solo che le più interessate sono le donne, nelle quali si...
Meteorismo: 5 consigli per curarlo quando si presenta
Quali sono le cause del Meteorismo? Il meteorismo è una condizione comune a molte persone, in cui, nel tratto gastrointestinale si accumula una quantità eccessiva di gas. Questo avviene quando il...
Gonfiore addominale: quali sono le cause e i rimedi per la pancia gonfia?
Che cos'è il gonfiore addominale? Gonfiore addominale, tensione, pesantezza, meteorismo e crampi addominali sono sintomi comuni a oltre il 40% delle persone. La sensazione è quella di avere un...
La diarrea del viaggiatore: come prevenire e curare i suoi sviluppi in vacanza?
La diarrea del viaggiatore: che cos’è e come si sviluppa? Nausea, vomito, crampi addominali, dissenteria e febbre: questi sono i sintomi classici della diarrea del viaggiatore, un disturbo che...
Difese immunitarie basse? Ecco i 10 consigli per aumentare le difese immunitarie
I 10 consigli per aumentare le difese immunitarie basse Stanchezza, dolori ai muscoli e allo scheletro, secchezza oculare e mal di gola sono messaggi che il corpo invia quando hai le difese...