Malattie autoimmuni e intestino: che legame hanno? Il microbiota intestinale, ovvero l’insieme di tutti i microrganismi presenti nel tratto intestinale, svolge una fondamentale funzione protettiva....
Seleziona una categoria
oppure scegli un tag
Imparare
Impara a conoscere il tuo corpo! Leggi i nostri articoli sul blog e scopri come migliorare il tuo benessere intestinale partendo da microbiota e probiotici.
Perché evitare i lassativi contro la stitichezza
I lassativi contro la stitichezza sono il rimedio giusto? Assumere lassativi in rare occasioni per contrastare la stitichezza non si rivela essere dannoso per la salute intestinale, ma non si può...
Sport e intestino: quali sport favoriscono l’equilibrio intestinale
Lo sport fa bene all’intestino Il movimento fisico regolare è un grande alleato dell'intestino. Facendo sport almeno tre volte alla settimana, infatti, si alleviano i disturbi gastrointestinali e si...
Flora batterica intestinale: cos’è e che funzione ha?
Qual è la funzione della flora intestinale? Per flora batterica si indica una colonia di batteri non nocivi, di vari ceppi, e in grandi quantità, che coesistono in uno specifico distretto...
Vitalongum e la sua tecnologia di Microincapsulazione
Come valutare l’efficacia di un probiotico? Se soffri di disturbi intestinali più o meno intensi, ti sarà sicuramente capitato di cercare online la soluzione più adatta al tuo intestino. Tra i...
Cos’è l’asse intestino-cervello?
Cervello e intestino: come e perché sono collegati Con asse intestino-cervello si descrive la stretta relazione tra questi due organi così diversi, eppure tanto strettamente correlati. L’intestino è...
Diabete e disturbi gastrointestinali: il rapporto tra diabete e microbiota intestinale
Il ruolo del microbiota intestinale nel diabete La buona salute e l’equilibrio del microbiota si riflettono sul benessere dell’intero organismo. A livello intestinale, la colonia di batteri “buoni”...
Come dimagrire ed eliminare il gonfiore addominale
I nostri consigli su come dimagrire in maniera sana Hai qualche chilo di troppo che non riesci a smaltire? Desideri dimagrire velocemente per muoverti meglio e sentirti più in forma? In questo...
Dieta Fodmap: che cos’è e perché è utile per il tuo intestino irritabile?
Cos’è la dieta FODMAP Abbreviazione di Low-FODMAPs Diet, la dieta FODMAP consiste in un sistema nutrizionale privo di zuccheri fermentabili, che poi vengono reintrodotti nel tempo. Proposto per la...
Intolleranze alimentari: che disturbi portano le intolleranze?
Come si fa a capire se si è intolleranti Le intolleranze alimentari sono un disturbo molto comune che rientra tra le reazioni avverse al cibo. Dopo l’ingestione di particolari alimenti, l’organismo...
Pulizia intestinale: i benefici della pulizia con probiotici e prebiotici
Come “pulire l’intestino dalle tossine presenti nelle feci” Infiammazioni, pancia gonfia, stipsi o problemi dermatologici sono tutti segnali che l’organismo invia quando si verifica...
Escherichia coli: che cos’è e come combatterlo?
Cos’è l’Escherichia coli L’Escherichia coli è un batterio che si trova comunemente nell’intestino, in particolare nel colon. Nella maggior parte dei casi, si tratta di un batterio innocuo che non...
Perché usare i probiotici: i 10 vantaggi dei probiotici
A cosa servono i probiotici? I Probiotici mantengono in equilibrio il microbiota intestinale e, di conseguenza, rinforzano il sistema immunitario, sgonfiano la pancia, alleviano le tensioni...
Probiotici per la pelle: quali sono i migliori e come funzionano?
Probiotici per la pelle: l’asse intestino-pelle Sai che esiste uno stretto legame tra probiotici e pelle? Sebbene fino ad oggi le malattie dermatologiche siano state trattate in maniera locale, le...
Fermenti lattici: cosa sono, come utilizzarli e quando prenderli
Che cosa sono i fermenti lattici? Sono comunemente detti fermenti lattici tutti quei batteri “buoni” che usano come fonte energetica primaria il lattosio e lo trasformano in acido lattico tramite un...
I probiotici fanno dimagrire? Verità e falsi miti
Assumere probiotici per dimagrire Stai cercando di capire se i probiotici fanno dimagrire? I probiotici sono un vero toccasana per l’organismo perché contribuiscono a ristabilire l’equilibrio...
Zinco e Selenio: a cosa servono e perchè bisognerebbe integrarli giornalmente?
Zinco e selenio: a cosa servono Zinco e Selenio hanno una funzione essenziale per l'organismo e la loro azione aiuta a rafforzare le difese immunitarie, dona benessere ai capelli e alle unghie,...
Come scegliere i probiotici? I consigli per ripristinare l’equilibrio della flora batterica intestinale
Stress, infezioni, inquinamento, l’uso di antibiotici o una cattiva alimentazione possono alterare l’equilibrio della flora batterica intestinale. In un corretto stato di salute, infatti, il corpo...
Meglio assumere i probiotici a stomaco pieno o vuoto? Tutto quello che devi sapere sull’assunzione dei probiotici
Per svolgere al meglio la loro azione benefica, i probiotici devono essere assunti a stomaco vuoto. Ti spieghiamo perché. I microrganismi contenuti all’interno dei probiotici servono per...
Microbioma o Microbiota? Che cosa sono e quali sono le differenze?
I concetti di microbioma e microbiota sono stati introdotti soltanto nel secolo scorso, ma hanno dato in input decisivo alle ricerche sul legame tra la batteriologia e lo stato di salute degli...
Fermenti lattici, probiotici e prebiotici: cosa sono, come funzionano e quali sono le differenze
Fermenti lattici, probiotici e prebiotici: quali sono le differenze? Fermenti lattici, probiotici e prebiotici sono tre termini che vengono spesso confusi e utilizzati in maniera intercambiabile. In...