Vitalongum favorisce l’equilibrio giornaliero del tuo intestino, con il supporto dei nostri migliori esperti
+700 INTESTINI A 5 STELLE


APPROFITTA DEL 30% DI SCONTO APPLICATO SUL MULTIPACK DA 84 STICK! RISPARMI 40 EURO
Maria S.

La tua salute digestiva è troppo importante per essere lasciata al caso. Prenditene cura!
Ti presentiamo Vitalongum, il nostro probiotico giornaliero nato da 6 anni di ricerche scientifiche italiane. Vitalongum favorisce l’equilibrio della tua flora intestinale alterata per varie cause. Inoltre, contiene Selenio e Zinco che contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Che benefici avrai con Vitalongum?

Riequilibrio intestinale
I 3 ceppi di Bifidobacterium longum favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Azione antiossidante
Grazie al selenio e allo zinco che contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Equilibrio acido-base
Grazie alla presenza di zinco che contribuisce al normale metabolismo acido-base.

Supporto immunitario
Grazie allo zinco e al selenio che contribuiscono a una normale funzione del sistema immunitario.
Vitalongum è adatto a te?
Vitalongum è studiato per favorire l’equilibrio della flora intestinale. Sono 90.189 gli studi scientifici [fonte Pubmed] che sostengono che un miglioramento del microbiota intestinale può aiutare a:

Potenziare il tuo organismo

ATTENUARE GONFIORE E METEORISMO

RIDURRE LA TUA ACIDITà DI STOMACO

LENIRE I SINTOMI DI DIARREA E STITICHEZZA

ALLEVIARE INTOLLERANZE O ALLERGIE

DIMINUIRE L’INCIDENZA DI PATOLOGIE INTESTINALI

Perché Vitalongum è diverso

Supportato da 5 brevetti Italiani e regolarmente notificato dal Ministero della Salute Italiano (n° 103752).



Al suo interno anche Prebiotici FOS, che contribuiscono al normale e corretto funzionamento dell’intestino.

Vanta la tecnologia della microincapsulazione che protegge i Bifidobatteri e permette loro di arrivare vivi e attivi nell’intestino.



Le recensioni su Vitalongum

Vitalongum è l’evoluzione dei probiotici
Sappiamo bene quanta confusione ci sia nella scelta del miglior probiotico: formule inefficaci, non testate e scientificamente obsolete sono ormai ovunque. Tuttavia, Vitalongum propone nuovi standard qualitativi in termini di informazione, precisione e trasparenza. Guarda tu stesso!

Dove viene prodotto Vitalongum?
Vitalongum è stato studiato ed è prodotto nell’avanzatissimo centro BIOLAB di Probiotical a Novara. Probiotical è una realtà di spicco a livello internazionale nella ricerca e sviluppo di ceppi probiotici finalizzati a favorire l’equilibrio intestinale.


Domande frequenti
Quando mi arriverà la spedizione?
Quando mi arriverà la spedizione?
• Gli ordini ricevuti dal lunedì al venerdì prima delle 12.00 verranno spediti il giorno stesso;
• Gli ordini ricevuti dopo le ore 12.00 verranno spediti il giorno successivo;
• Gli ordini effettuati dopo le 12.00 di venerdì e durante il weekend, verranno invece spediti il lunedì.
Quando parte la spedizione riceverai il tracking per seguirla via email.
Chi può prendere Vitalongum?
Per quanto tempo devo prenderlo?
In cosa consiste l'assistenza scientifica via WhatsApp?
Il presente servizio non si sostituisce in alcun modo al parere medico.
Perché non c'è in farmacia?
Cosa fa Vitalongum?
Quando devo assumerlo?
Quando sentirò i primi benefici?
Come devo assurmelo?
Vitalongum è vegano e senza glutine/lattosio?
Devo conservare Vitalongum in frigorifero?
Perché ha 3 miliardi di probiotici?
Può essere assunto in gravidanza?
Posso abbinarlo ad altri integratori?
Vitalongum è notificato dal Ministero della Salute?
Posso assumerlo insieme agli antibiotici?
Vitalongum ha effetti indesiderati?
Dove viene prodotto?
Quali sono i metodi di pagamento?
• Inoltre, accettiamo anche pagamenti online tramite Paypal e bonifici bancari.
• Non prevediamo pagamenti in contanti alla consegna (contrassegno).
Bibliografia scientifica
2. EFSA Journal 2009; 7(9);1220
3. Del Piano M., et al., “Evaluation of the intestinal colonization by microencapsulated probiotic bacteria in comparison with the same uncoated strains”. J Clin Gastroenterol. 2010 Sep; 44 Suppl 1:S42-6
4. Del Piano M., et al., “Is microencapsulation the future of probiotic preparations? The increased efficacy of gastro-protected probiotics.” Gut Microbes. 2011 Mar-Apr; 2(2):120-3.
5. Del Piano M., et al., “Comparison of the Kinetics of Intestinal Colonization by associating 5 Probiotic Bacteria Assumed either in a microencapsulated or in a traditional uncoated form.” J Clin Gastroenterol 2012; 46:S85-S92
6. Drago L., et al., “Cultivable and Pyrosequnced fecal Microflora in Centenarians and Young Subjects”, J Clin Gastroenterol 2012; 46
7. Nicola S., et al., “Searching for the Perfect Homeostasis. Five Strains of Bifidobacterium longum From Centenarians Have a Similar Behavior in the Production of Cytokines”, J Clin Gastroenterol 2016 Nov-Dec; 50 Supl.:2
8. “Digestion of Intact Gluten Proteins by Bifidobacterium Species: Reduction of Cytotoxicity and Proinflammatory Responses.” PMID: 32195585
9. “Selenium-enriched Bifidobacterium longum protected alcohol and high fat diet induced hepatic injury in mice.” Yi HW, Zhu XX, Huang XL, Lai YZ, Tang Y. PMID: 32245586
10. “Bifidobacterium longum 1714 as a translational psychobiotic: modulation of stress, electrophysiology and neurocognition in healthy volunteers.” PMID: 2780189
11. “Intake of Bifidobacterium longum and Fructo-oligosaccharides prevents Colorectal Carcinogenesis.” Ohara T, Suzutani T. PMID: 29963455
12. “Immunomodulatory Effect of Gut Microbiota-Derived Bioactive Peptides on Human Immune System from Healthy Controls and Patients with Inflammatory Bowel Disease.” PMID: 31683517